Oggi prepariamo un dolce alternativo da servire sulla tavola nei giorni di festa, bastano pochi ingredienti e pochi passaggi. I cannoli croccanti di pandoro con crema pasticcera non voglio considerarli una rivisitazione di un dolce natalizio ma semplicemente la trasformazione di una classica fetta di pandoro in un elegante dessert.

Ingredienti:
- Fette di pandoro
- Crema pasticcera
- Zucchero a velo
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 120 gr di zucchero
- 40 gr di amido di mais
- Aroma alla vaniglia o scorza di limone
- In un pentolino riscaldiamo il latte con la vaniglia.
- In una ciotola mescoliamo lo zucchero con le uova, aggiungiamo l’amido di mais, mescoliamo con un frustino fino ad ottenere una crema senza grumi.
- Versiamo nella ciotola il latte caldo, incorporiamolo al composto di tuorli.
- Versiamo tutto nel pentolino e riportiamo sul fuoco.
- Mescoliamo con il frustino fino ad ottenere una crema corposa e liscia, cerchiamo di evitare la formazione di grumi.
- Versiamo la crema pasticcera in una ciotola copriamola con della pellicola per alimenti e lasciamola raffreddare.
Prepariamo i cannoli di pandoro croccante:
- Tagliamo il pandoro a fette di circa 1,5 cm. Assottigliamole leggermente con un mattarello.
- Con uno stampino o coppa pasta formiamo dei cerchi di circa 11- 12 cm.
- Prendiamo gli stampini per cannoli, avvolgiamo i dischetti di pandoro intorno. Uniamo l’estremità pressando leggermente con il dito inumidito nell’acqua.
- Foderiamo una teglia con carta forno poggiamo i cannoli e inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Sono pronti quando saranno tostati.
- Fate attenzione a non farli bruciare si colorano molto facilmente.
- Togliamo i cannoli dagli stampini delicatamente senza romperli e lasciamoli raffreddare.
- Farciamo con crema pasticcera e spolveriamo con lo zucchero a velo.
Eccoci pronti per servire i nostri cannoli di pandoro croccante con crema pasticcera. Farete un figurone!!!
