Biscotti Pasquali

I biscotti di pasquali  sono dolcetti al burro da preparare nel periodo di pasqua. Sono bellissimi biscotti realizzati con formine e stampini che rappresentano i classici simboli pasquali, come per esempio, l’uovo, il coniglio, la campana. I biscotti di pasquali possono essere decorati a piacere secondo i gusti, io li farcisco con la marmellata di limone o di arance o anche di pesca se preferite un sapore meno aspro.

Ingredienti

I biscotti al burro
– 500 gr di farina
– 250 gr di burro
– 4 tuorli d’uovo
– 200 gr di zucchero a velo
– 1 bustina di vanillina
– Zucchero a velo per spolverizzare
– Marmellata di limone o di arancia

Preparazione

  1. Togliete il burro dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per circa 20 minuti, poi procedete mettendo in un mixer la farina e il burro tagliato a pezzetti . Frullate molto bene il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso;
  2. Trasferitelo quindi in una terrina capiente e unite lo zucchero a velo setacciato , la vanillina, i tuorli d’uovo e un pizzico di sale.
  3. Nella terrina iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti con le mani , poi continuate a lavorare l’impasto su una spianatoia: dovrete ottenere un impasto compatto ed elastico . Non appena la pasta frolla sarà pronta, formate una palla, copritela bene con della pellicola  e riponetela in frigorifero a riposare per circa due ore.
  4. Trascorso il tempo indicato, spolverizzate leggermente una spianatoia con la farina, prendete la pasta frolla e stendetela aiutandovi con un mattarello: dovrete ottenere una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro .
  5. Con gli stampini   realizzate biscotti con svariate forme pasquali  quelle che più vi piacciono  e poneteli su una leccarda foderata con la carta forno.  Cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180°, per circa 15 minuti. Appena la superficie sarà dorata, sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
  6. Prendete ora i biscotti interi e spalmatevi sopra la marmellata , avendo cura di metterne un po’ di più al centro . Ricoprite infine con i biscotti forati e spolverizzate con abbondante zucchero a velo .

Potete usare i biscotti pasquali anche senza farcirli, ma bagnandoli semplicemente nel cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.