Oggi prepariamo una semplice e buonissima pasta frolla per i biscotti natalizi, facili da realizzare, potete utilizzarla per fare dei bellissimi dolcetti a tema da regalare a parenti e amici, farciti di crema alla nocciola o di marmellata, o semplicemente bagnati nella glassa al cioccolato. Sono friabili e si conservano benissimo per diversi giorni. Il Natale sta arrivando è tempo di riprendere le nostre bellissime formine e di mettere le mani in pasta.

Ingredienti:
- 350g di farina 00
- 150g di fecola di patate
- 150g di zucchero a velo
- 5g di lievito per dolci
- 250g di burro a pezzi
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- estratto vaniglia (o vanillina)
Ingredienti per il ripieno:
- nutella o marmellata
- cioccolato fondente o bianco fuso
Procedimento:
- In una ciotola mescoliamo la farina, la fecola di patate, il lievito e lo zucchero a velo.
- Aggiungiamo il burro freddo e tagliato a pezzetti, e incominciamo a sabbiare l’impasto, viene chiamato così il procedimento di “sfregamento” creato fra la farina e il burro freddo a pezzettini fatto sia a mano, che con la planetaria o qualsiasi altro robot da cucina.
- Una volta ottenuto il nostro impasto sabbioso, aggiungiamo l’uovo intero e il tuorlo d’uovo e l’essenza di vaniglia.
- Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, l’impasto è davvero morbido e facilmente modellabile.
- Avvolgiamo il nostro panetto di pasta frolla con la pellicola per alimenti e lasciamolo riposare in frigo per almeno 2 ore, o anche per tutta la notte.
- Dopo il periodo di riposo in frigo, riprendiamo l’impasto e lo stendiamo a piccoli pezzi su un piano di lavoro ricoperto di amido di mais, fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro circa. Vi consiglio di utilizzare l’amido di mais al posto della farina perché vi aiuterà nel taglio delle forme senza rendere l’impasto appiccicoso.
- Prendete le vostre formine natalizie e ricavate i biscotti nelle forme più svariate.
- Ricoprite una teglia di carta forno e infornate i vostri bellissimi biscotti natalizi a 160° per circa 15 minuti.
- Fate attenzione alla cottura la pasta frolla non deve mai essere troppo cotta.
- Sforniamo di nostri biscotti lasciamoli raffreddare molto bene e dedichiamoci alle decorazioni.
- Potete farcirli con la marmellata, con la crema alle nocciole o semplicemente immergerli nel cioccolato sciolto a bagnomaria con un cucchiaino di burro.
- Potete arricchirli con della granella di nocciole, granella di pistacchio o semplicemente con degli zuccherini colorati.
- Dopo la glassatura lasciate asciugare i vostri biscotti natalizi su un piano di lavoro ricoperto di carta forno, prima di conservarli in una scatola di latta o confezionarli per i vostri pacchetti regalo.
