La zuppa di ceci e pancetta è perfetta nelle giornate fredde come quelle di questo gennaio. E’ un piatto caldo, un vero #comfortfood che riempie il cuore.
Ingredienti:
300 gr di ceci secchi
100 gr di pancetta affumicata
1/2 carota
un pezzetto di sedano
1/2 cipolla bianca
olio extravergine d’oliva
2 litri e 1/2 di acqua
1 dado vegetale
300 gr di pelati
Per fare la zuppa di ceci e pancetta ci vuole tempo, dunque senza fretta con calma fate tutti con i tempi necessari e il risultato sarà ottimo.
La sera prima mettiamo in ammollo i ceci secchi, in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore (potete usare anche quelli precotti in barattolo, ma non è assolutamente la stessa cosa).
Il giorno dopo cominciamo a preparare la zuppa di ceci e pancetta, in un tegame mettiamo la carota, il sedano e la cipolla tritati finemente, la pancetta e un filo d’olio extravergine d’oliva, fate rosolare per bene il soffritto. Aggiungete i pomodori pelati.
Sciacquate sotto l’acqua corrente i ceci e metteteli nel tegame, coprite con l’acqua e aggiungete il dado vegetale (potete anche saltare la parte del dado e salare la zuppa) coprire con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa lentamente, per almeno 1 ora e mezza, e comunque fino a che i ceci non si saranno ammorbiditi. Aggiustate di sale se serve.
Servire la zuppa di ceci e pancetta ancora calda fumante accompagnandola con dei crostini o dei quadratini di pane tostati al forno con un filo di olio evo.
Buon appetito!!!
Seguitemi sui social network, li trovate a destra della ricetta!!!