Torta di compleanno
Ma va bene anche per una domenica in famiglia o in compagnia, è davvero buonissima!!!
Ingredienti per il pan di spagna:
3 uova; 1 pizzico di sale; 90 gr di zucchero semolato; 90 gr di farina 00;
Per la ganache al cioccolato:
200 ml di panna fresca per dolci; 150 gr di cioccolato al latte; 100 gr di cioccolato fondente;
Per la glassatura:
200 ml circa di panna da montare;
Per il pan di spgna:
Per prima cosa mettete le uova con un pizzico di sale nella planetaria (potet usare anche uno sbattitore elettrico a mano ma per avere delle uova montate al punto giusto vi ci vorranno almeno 15-20 minuti) sbattete i tuorli aggiungete lo zucchero e fate partire le fruste montando benissimo il composto, deve arrivare a scrivere (cioè se alzate le fruste il composto che cade deve rimanere gonfio e non sprofondare, solo a questo punto è montato abbastanza per procedere con il pan di spagna), tirate fuori dalla base la ciotola della planetaria e iniziate a mettere la farina, a poco a poco setacciandola, e mescolando con una spatola di silicone dal basso verso l’alto delicatamente senza smontare il composto,andando avanti fino a finire la farina.
A questo punto versate il composto in uno stampo con cerniera imburrato e infarinato, cuocete in forno ventilato a 180° per 25 minuti (questo nel mio forno, voi ovviamente conoscete il vostro e sapete come muovervi, comunque non aprite il forno prima dei 20 minuti, e fate la prova stuzzicadenti prima di tirare fuori dal forno il pan di spagna).
A cottura avvenuta mettete il pan di spagna su un ripiano freddo e copritelo con uno strofinaccio pulito facendolo raffreddare per almeno mezza giornata prima di procedere al taglio.
Per la ganache:
Scaldate in un pentolino la panna fino a farla arrivare a bollore, una volta raggiunto questo punto togliete dal fuoco il pentolino e versateci dentro i due tipi di cioccolato tritati con un coltello.
Mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta fino al completo scioglimento del cioccolato nella panna, a questo punto mettete il pentolino a freddare velocemente in una ciotola con dell’acqua fredda, dopo qualche minuto spostate il pentolino con il suo coperchio in frigorifero per almeno 10 minuti.
Quando si sarà freddato perfettamente versate il cioccolato nella planetari e montatelo fino ad ottenere un composto omogeneo e gonfio, trasferitelo nella sac-a-poche e farcite il pan di spagna.
Per la glassatura:
montate a neve fermissima la panna trasferitele in una sac-a-poche e glassate la torta con l’aiuto di una spatola.
Io sopra al fiore creato con la panna montata ho messo un pò di ganache al cioccolato per staccare un pò con i colori, sempre con l’aiuto di una sac-a-poche.
Potete ovviamente colorare la panna montata con i coloranti alimentari e, dipende dal festeggiato, potete guarnire sopra con zuccherini, scritte o quant’altro.
Ecco qua la torta, semplice di gusto ma bella di scena.