Torta allo yogurt con amarene
Facile, veloce, fresca e golosa!
La torta allo yogurt è un must per la stagione calda, si fa sempre un gran figurone portandola a tavola oppure ad un pranzo dove si è invitati.
Inoltre ci si può sbizzarrire e usare amarene, frutti di bosco, sciroppi, insomma via all’inventiva.
Vediamo come preparare la torta allo yogurt con amarene!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8 fette
- Costo: Economico
Ingredienti
-
280 g Biscotti Digestive
-
30 g Zucchero di canna
-
170 g Burro (senza lattosio, nel mio caso)
Crema di yogurt
-
700 g Yogurt bianco naturale (cremoso)
-
12 g Gelatina in fogli
-
60 g Latte intero (senza lattosio, nel mio caso)
-
300 ml Panna fresca liquida
-
50 g Zucchero a velo
Per guarnire
-
200 g Amarene
Preparazione
-
Cominciamo imburrando uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm, foderiamola quindi con la carta forno, sia sul fondo che sui lati.
Sciogliamo il burro in un pentolino e teniamolo da parte per farlo intiepidire.
Nel frattempo in un mixer frulliamo i biscotti fino a ridurli in polvere.
Trasferiamo i biscotti frullati in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e il burro intiepidito, mescoliamo il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto pastoso.
Trasferiamolo nella tortiera precedentemente foderata e con un cucchiaio appiattiamo bene per formare la base della nostra torta.
Mettiamo in frigo a rassodare per almeno 30 minuti.
In una ciotola piena di acqua fredda mettiamo i fogli di gelatina e lasciamo a sciogliere per circa 10 minuti.
Intanto scaldiamo il latte in un pentolino (deve sfiorare il bollore) e una volta che la gelatina sarà ammorbidita, strizziamola e mettiamola nel latte a fuoco spento, con una frusta a mano mescoliamo bene il tutto per far sciogliere la gelatina.
Mettiamo da parte a far freddare.
Mentre si intiepidisce il latte, nella planetaria mettiamo la panna liquida con lo zucchero a velo e montiamo fino a farla diventare spumosa.
Versiamo lo yogurt in una ciotola capiente, aggiungiamo il latte e la gelatina che si saranno raffreddati, mescoliamo con una spatola per amalgamare il tutto, infine aggiungiamo la panna, iniziamo con un cucchiaio per stemperare il composto, mescoliamo con vigore il tutto. Poi aggiungiamo la restante panna montata mescolando dal basso verso l’altro per non smontare tutto il composto.
Versiamo la crema ottenuta sulla base della torta che avevamo messo a riposare in frigorifero, livelliamo con una spatola per bene e rimettiamo a riposare in frigo per almeno 5 ore.
Una volta pronta guarniamo con Amarene Fabbri e il suo succo, per variare potete usare frutti di bosco o altra frutta fresca 😉
Buon appetito!!!!
Seguite tutti gli aggiornamenti su FB o su Instagram… vi aspetto!!!
Note
– / 5
Grazie per aver votato!