Cosa fondamentale da sapere 1 uovo ogni 100 gr di farina. Se avete le uova di casa vengono ovviamente più buono, sono più fresche e sappiamo da dove vengono, io ho usato le uova di casa e infatti vedete anche il colore giallo intensissimo. L’impasto è veloce da ottenere e anche piuttosto facile. Per la sfoglia potete usare il solito mattarello o se la avete la macchina per la pasta Imperia, che io ho utilizzato e che ovviamente vi toglie il duro lavoro di gomito e vi dimezza notevolmente i tempi.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di farina; 3 uova; sale qb;
Setacciamo la farina e la disponiamo a fontana su una spianatoia, aggiungiamo il sale e le uova, che sbattiamo con l’aiuto di una forchetta. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Sbattiamo ogni tanto sul piano da lavoro e impastiamo per almeno 10-15 minuti su un piano leggermente infarinato.
La consistenza deve essere liscia e elastica. Formiamo una palla e la avvolgiamo con la pellicola. Lasciamola a riposo 30 minuti, ma anche di più.
Dividiamo in due parti e stendiamo per bene su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm, arrotoliamo e tagliamo strisce di circa 1 cm. Infariniamo bene e lasciamo ad asciugare.
Se avete la macchina Imperia dividete in tanti panetti quanto è l’impasto, infarinate e create la sfoglia, poi con l’adattatore a tagliatella formate direttamente la pasta e lasciate ad asciugare.
Dovete stenderla proprio come fareste con i capi, altrimenti si attacca tutta.
La pasta è pronta per essere cucinata e gustata!!!