Un’idea diversa e sfiziosa per la cena è il Rotolo di pizza con melanzane e prosciutto. Buono anche come merenda l’ho preparato velocissimamente utilizzando la pasta per la pizza che si trova pronta al supermercato.
Unica accortezza è mettere le melanzane a scolare così che non schizzino troppo in cottura. Cuocerle preventivamente farà si che non siano dure dentro al rotolo di pizza. Mi raccomando di non saltare questi due passaggi, scolatura e friggitura.
Se poi non volete friggere le melanzane a dadini potete anche passarle in forno così da farle ammorbidire e precuocere.
Rotolo di pizza con melanzane e prosciutto
Ingredienti per 1 rotolo di pasta pizza:
1 rotolo di pasta pizza
1 melanzana media
salsa di pomodoro
origano qb
sale qb
1 cucchiaino di zucchero
150 gr di mozzarella
2 fettine di prosciutto cotto
Per cominciare laviamo la melanzana eliminiamo le estremità, tagliamo a fettine e mettiamo in uno scolapasta con del sale, lasciamo a riposare e scolare per circa un’ora.
Passato questo tempo prendiamo le fettine di melanzane e le tagliamo a dadini.
In una padella mettiamo un giro d’olio d’oliva e facciamo friggere le melanzane chiudendo con il coperchio per qualche minuto, mescoliamo di tanto in tanto e appena ammorbidite le melanzane le togliamo dal fuoco e lasciamo freddare. Se l’olio si asciuga non mettetene altro, le melanzane sono delle spugne più ne mettete più ne bevono quindi basta quello iniziale e girate… in fondo devono cuocere pochissimo.
Prepariamo la salsa mettendone un pochino in una ciotolina e condiamo con poco sale, un cucchiaino di zucchero e dell’origano sbriciolato.
Tagliamo la mozzarella a fettine e lasciamo a scolare leggermente.
A questo punto accendiamo il forno a 200°.
Srotoliamo la pasta pizza e versiamo, con l’aiuto di un cucchiaio la salsa, non mettendola nei bordi della pasta, aggiungiamo le melanzane sopra il sugo, poi la mozzarella e infine le fettine di prosciutto cotto.
Richiudiamo il rotolo pizza prima dai lati lunghi e poi dalle estremità.
Cuociamo per circa 30 minuti fino a doratura della pasta.
Tiriamo fuori e lasciamo riposare una decina di minuti prima di tagliare e servire a tavola.
Un’idea alternativa è creare monoporzioni, in questo caso tagliamo la pasta pizza in 4 rettangoli e procediamo come sopra al condimento. Ovviamente la cottura in forno sarà più breve.
Buon appetito!!!
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su FB e INSTAGRAM per non perdere neanche una ricetta!