Rigatoni salmone e zucchine
Ciao a tutti cari lettori, finalmente venerdì!!!
E’ stata una settimana impegnativa e lunghissima, a lavoro fine mese come sempre pieno pieno di lavoro, Filippo annoiato e stanchissimo dopo un anno pieno tra asilo e altri mille impegni, io che ho dormito pochissimo tra dolori miei e sveglie di Filippo raffreddato, insomma non vedo l’ora che arrivi il weekend per provare a rilassarmi un pò, fosse solo per fare le cose con calma senza correre…
Comunque intanto pensiamo al pranzo e vediamo come preparare i rigatoni salmone e zucchine.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 12 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Salmone affumicato
-
250 g Zucchine
-
170 g Rigatoni (integrali)
-
q.b. Acqua
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Cominciamo la preparazione di questa ricetta cuocendo le zucchine.
Io le lavo, tolgo le estremità faccio a rondelle di mezzo cm e poi a metà, metto in padella antiaderente con acqua a coprire, facendo cuocere a fiamma bassa, facendo attenzione che l’acqua non si asciughi tutta e aggiungedola all’occorrenza. Quasi a fine cottura aggiustiamo con un pizzico di sale.
Mi raccomando che non ci sia più acqua nella padella.
Mettiamo a bollire e a cuocere la nostra pasta, io ho scelto rigatoni integrali, ma con questo condimento secondo me va bene qualsiasi pasta corta.
Nel frattempo prendiamo il salmone e lo riduciamo a pezzetti, aggiungiamo in padella insieme alle zucchine e facciamo cuocere qualche minuto girando di tanto in tanto mescolando bene tutto quanto.
Scoliamo i rigatoni e mettiamo in padella, mescoliamo bene il tutto e aggiungiamo un filo di olio evo a crudo.
Servire i rigatoni salmone e zucchine caldi.
Buon appetito!!!
Seguite tutti gli aggiornamenti su FB o su Instagram… vi aspetto!!!
Note
– / 5
Grazie per aver votato!