Buonissimo, il pollo alla birra, rende il pollo morbidissimo e gustoso, e il suo sughetto da leccarsi i baffi. Un buon piatto per mangiare carne bianca cotta in maniera diversa. A differenza degli altri tipi di cottura, infatti, la carne rimane morbida e non si secca. Attenzione al tipo di birra però deve essere una bionda, per evitare il gusto amaro finale, anche se non è del tutto necessario, insomma va anche in base al gusto.
Ingredienti per due persone:
due cosce e sovracosce (circa 700 grammi); birra quanto basta; farina; sale; pepe;
Come prima cosa laviamo il pollo, togliamo la pelle, e dividiamo le cosce dalle svracosce. In una padella abbastanza capiente o in una pentola mettiamo il pollo, cospargiamo di farina, non eccessiva, aggiungiamo il sale e il pepe e copriamo di birra. Accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere per circa 30 minuti a fiamma media con il coperchio.
Finiamo di cuocere il nostro pollo senza coperchio sempre a fiamma media per altri 15 minuti circa, in modo da far rapprendere il sughetto, facendo attenzione a non farlo asciugare del tutto. Servire caldo con la salsina che ricaviamo dalla cottura sopra e se si vuole un rametto di rosmarino. Preparate del pane perchè la scarpetta è d’obbligo.