Le pizzette quadrate di pasta sfoglia con peperoni sono un finger food gustosissimo ideale per una cena ma anche per aperitivi e rinfreschi, basta ridimensionare un pò il tutto.
Le ho fatte con i peperoni mantecandoli in padella con olive verdi, aglio e origano, per un gusto forte e deciso, si posso, tuttavia, condire come meglio crediamo, dai semplici affettati alle più complesse creme, di carciofi, con i pomodori secchi, etc…
Vediamo oggi come ho fatto le pizzette quadrate di pasta sfoglia con peperoni.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 peperone non tanto grande
10 olive verdi denocciolate
origano
olio evo
sale qb
1 mozzarella
1 spicchio d’aglio
Per iniziare prepariamo il condimento per le pizzette quadrate di pasta sfoglia con peperoni. Laviamo sotto acqua corrente il peperone (io ne ho usato mezzo rosso e mezzo giallo, voi scegliete in base al gusto personale) tagliamo a metà e puliamo il dentro eliminando i semini e la parte bianca, tagliamo quindi a dadini tutto il peperone e lasciamo da parte.
In una padella antiaderente mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, mettiamo subito dopo il peperone, le olive verdi tagliate a pezzettini e abbondante origano, facciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto, per 15 minuti circa.
A fine cottura aggiustiamo, se serve, di sale. Lasciamo da parte il condimento a raffreddare e nel frattempo tagliamo a dadini la mozzarella.
Prendiamo adesso il nostro rotolo di pasta sfoglia rettangolare dividiamolo, con l’aiuto di un coltello a lama liscia, in 8 quadrati, bucherelliamo con la forchetta il centro (non i bordi che in cottura dovranno gonfiarsi) degli 8 quadrati ricavati, mettiamo al centro delle nostre pizzette un pò di condimento e sopra una manciata di mozzarella.
Inforniamo le pizzette quadrate di pasta sfoglia con peperoni in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, e comunque fino a perfetta doratura.
Prima di servire fare intiepidire.
Sono ottime anche fredde!!!
Come sempre se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati vi invito a mettere mi piace alla pagina FB e seguirmi sui vari social!!
Chissà che bontà! Grazie per la ricetta!
Sono veramente buone e facili da fare.
Provale e fammi sapere che ne pensi.
A presto.