Possono anche essere gamberoni, gamberi, o come volete, ma di certo devono essere freschissimi. Io li ho presi dal pescivendolo lunedì sera e li ho preparati velocemente.
Ingredienti per 2 persone:
500 gr di mazzancolle; 1 spicchio d’aglio; olio extravergine d’oliva qb; prezzemolo qb; peperoncino;
Lavare sotto l’acqua corrente le mazzancole (togliere la testa, io la lascio), versare un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, e uno spicchio d’aglio tritato finemente, fate rosolare qualche minuto e poi aggiungete il peperoncino, potete usare quello in polvere, ma io preferisco usare i peperoncini rossi, quelli piccoli che comprate tra le spezie, ne prendo uno lo rompo a metà e metto solo i semini, che anche se poco bastano a completare e dare il giusto sprint al piatto.
A questo punto inserite le mazzancolle che vogliono una cottura veloce, altrimenti rischiate di seccarli troppo, giusto 4-5 minuti girando un paio di volte, cospargete di prezzemolo fresco tritato e servite ben calde, le mazzancolle così sono davvero buonissime e anche veloci da preparare, unica cosa…. scottex a volontà per pulirsi le mani!!!!
Lavate le mazzancolle , puliteli bene e poi togliete il guscio dell’addome, infarinateli leggermente ma in modo uniforme. Prendete una padella antiaderente e mettete l’olio, poi friggete i gamberoni da entrambi i lati.
I commenti sono chiusi.
Tema SeamlessBuone Ricette, sviluppato da Altervista
Lavate le mazzancolle , puliteli bene e poi togliete il guscio dell’addome, infarinateli leggermente ma in modo uniforme. Prendete una padella antiaderente e mettete l’olio, poi friggete i gamberoni da entrambi i lati.