Tempo fa vi avevo parlato di aver fatto insieme alla mia mamma la pasta integrale e c’erano anche dei maltagliati. L’altra sera per ceca ho fatto un zuppa di ceci, e siccome è avanzata il giorno dopo ce la siamo mangiata cuocendoci dentro i maltagliati integrali. Devo dire che era veramente buona, gustosa, piena. Un piatto unico e ricco, ma soprattutto caldo viste le temperature esterne di questi giorni.
Ingredienti:
per la zuppa di ceci:
250 gr di ceci secchi; soffritto (carota, cipolla, sedano); olio extravergine d’oliva; due litri ca d’acqua; mezzo dado vegetale; 200 gr circa di salsiccia; pane a dadini;
per la pasta:
250 gr di maltagliati integrali;
Come prima cosa per fare la zuppa, ricordarsi il giorno prima di mettere i ceci in ammollo in acqua fredda (almeno 12 ore). In una pentola abbastanza capiente mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e un trito di soffritto, far soffriggere per bene poi mettere la salsiccia sbriciolata e privata del budello, far rosolare un pochino poi mettere l’acqua, aggiungere il mezzo dado e infine i ceci. Far cuocere per circa 75 minuti, assaggiate i ceci se sono ancora duri continuate la cottura a fuoco lento. A questo punto assaggiate anche di gusto se è ancora sciapetto aggiungete del sale. Mi raccomando che il sugo ci sia, altrimenti non basterà per far cuocere i nostri maltagliati. A questo punto la zuppa pronta la potete servire con dei tocchetti di pane passati in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva o dei crostini.
Per fare i maltagliati, portate ad ebollizione la zuppa di ceci, quando bolle buttate i maltagliati e fate cuocere, servite ancora ben caldi!!!