Visto che per problemi di salute devo evitare la farina tempo fa feci con mia madre diversi chili di pasta integrale fatta in casa e congelata, l’altra sera mi era rimasta della besciamella usata per un’altra ricetta e mi è venuta l’idea di sperimentare le lasagne integrali. Devo dire che sono venute davvero buone ed erano anche leggere e facili da digerire, insomma no come le lasagne originali!!!!
Ingredienti:
sfoglie per lasagne; ragù qb; besciamella qb;
Ho scongelato la lasagna, lasciata per bene ad asciugare e poi ho assemblato il tutto. Ricoperto una teglia da forno con carta forno, messo sotto un cucchiaio di ragù e poi la sfoglia, messo ragù e besciamella, e così via fino alla fine di tutti gli ingredienti. Sopra ho messo parecchia besciamella per renderla più morbida.
Cotto in forno a 200° per 25 minuti, se vi piace più croccante lasciatela nel forno qualche minuto in più.