Cornetti di sfoglia ripieni di pesto e tonno

Ciao a tutti e Buon 2018!!!

La ricetta di cui parlo oggi sono dei cornetti di sfoglia ripieni di pesto e tonno ideali come antipasto per le cene di queste feste ma anche da mangiare come aperitivo insieme agli amici, tra uno spritz o un analcolico.

Io li ho fatti come antipasto per il veglione di fine anno, li ho fatti grandini, infatti con una sfoglia rotonda ne sono venuti 8, ma si possono fare più piccolini e ricavarne 12 a sfoglia.

Vediamo come li ho realizzati!

cornetti di sfoglia ripieni di pesto e tonno
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 8 cornetti
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia (rotonda)
  • 80 g tonno (sgocciolato molto bene)
  • 100 g pesto alla genovese
  • 1 uovo (per spennellare)

Preparazione

  1. Ho cominciato sgocciolando benissimo il tonno sott’olio, in modo che non rilasci troppa umidità in cottura bagnando eccessivamente la pasta sfoglia.

    In una ciotolina ho messo il pesto alla genovese e ho aggiunto il tonno, aiutandomi con una forchetta ho spezzato per bene il tonno e amalgamato il tutto creando una salsa omoegena e compatta.

    A questo punto accendiamo il forno a 200°, io lo uso ventilato così che si cuocia uniformemente la pasta sfoglia sia sopra che sotto.

    Srotoliamo la pasta sfoglia e con l’aiuto di una rondella per pizza creiamo i triangoli, io ne creati 8 avendo così poi 8 cornetti piuttosto grandi, potete però dividere ogni quarto di sfoglia in 3 e ricavare 12 cornetti mignon.

    Ho messo nella parte alta di ogni triangolo una bella dose di salsa pesto e tonno.

  2. cornetti di sfoglia ripieni di pesto e tonno

    Arrotoliamo ora ogni triangolo di sfoglia dalla parte più grande fino alla punta e infine rigiriamo verso l’interno le punte.

    Adagiamo su una leccarda da forno foderata con carta forno i cornetti.

    Sbattiamo l’uovo e spennelliamo tutti i cornetti.

    Inforniamo per circa 30 minuti, o comunque fino a doratura completa della pasta sfoglia.

    Servire i cornetti di sfoglia ripieni di pesto e tonno tiepidi, ma sono buonissimi anche freddi!!!

    Buon appetito!

    Vi aspetto tutti sulla mia pagina FB!

Note

  • possiamo anche riempire i cornetti salati di sfoglia con vari affettati oppure della salsiccia sbriciolata;
  • inoltre per arricchire e abbellire i nostri cornetti salati una volta passato l’uovo possiamo decorare con una manciata di sei di sesamo o semi di papavero
/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *