[banner]
Conchiglie zucchine e gamberetti.
L’ideale sarebbe farli con delle tagliatelle, io li ho fatti con delle conchiglie. Piatto leggero e veloce, si direte voi, fai sempre piatti veloci, a dire il vero a pranzo vado sempre di corsa, quindi devo inventarmi e sperimentare condimenti e piatti veloci, veloci di cottura, veloci di preparazione, ma non per questo dobbiamo perdere in gusto e qualità.
Oggi vi parlo di questo sughetto velocissimo da preparare, tempo di bollitura dell’acqua per la pasta, zucchine e gamberetti. Una specie di pesto con zucchine grattuggiate e gamberetti.
Ingredienti per 2 persone:
1 zucchina; una confezione di gamberetti in salamoia; 1 cucchiaio di olio evo; 3 cucchiai di latte alta digeribilità; 160 gr circa di pasta, nel mio caso conchiglie;
Come prima cosa grattuggiamo la zucchina in una padella, mettiamo l’olio e iniziamo a cucinare la zucchina, mettiamo dopo i gamberetti e lasciamo cuocere a fuoco vivace, stando attenti a non far attaccare il tutto.
A metà cottura mettiamo 3 cucchiai di latte alta digeribilità (al posto del latte potete usare del formaggio spalmabile o della panna, ma per essere più leggero meglio un pochino di latte, che deve semplicemente bagnare il condimento e aiutarlo ad amalgamarsi). Lasciate cuocere e nel frattempo cuocete la pasta. Scolate e buttate in padella facendola saltare e facendo ben amalgamare il condimento. Se vi sembra troppo asciutta aggiungete in goccino di olio evo a crudo.
Se poi vi piace l’idea di questo condimento, il mio suggerimento, sempre per la velocità in cucina, per chi come me lavora e ha poco tempo, è quello di prepararne di più e congelarlo in dosi proporzionate, anche se ci vuole talmente poco per farlo che vale la pena averlo sempre fresco ogni volta che ci va.