Oggi come proteina per la pappa di Filippo abbiamo un formaggio molle, a ricotta. L’ho abbinata al solito omogeneizzato di verdure fatto da me e agli anellini della plasmon (una pasta ideale dai 6 mesi in su).
Mi ritaglio qualche riga per riparlare di un tema che mi sta a cuore, la pasta da dare ai nostri piccoli. Mi è capitato oggi, leggendo un gruppo di mamme su facebook, di leggere che tante mamme danno la pasta “dei grandi” ai bambini piccolini. Se può andar bene darla quando hanno un paio di anni, secondo me è del tutto sbagliato darla da neonati QUA parlo del perchè è meglio evitare.
Tornando alla ricetta di oggi ho usato la ricotta come primo formaggio da dare a Filippo perchè è morbida e gustosa.
Gli ho fatto l’assaggio al cucchiaino prima di mescolarla nella pasta è gli è piaciuta anche semplice.
Per una intollerante al lattosio è una grande sfida dare del formaggio al proprio figlio, ma sto imparando tante cose grazie a lui e allo svezzamento.
Passiamo alla pappa di oggi.

- Preparazione: 10
- Cottura: 4
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per un bambino di 6 mesi
-
25 g anellini (plasmon per neonati)
-
80 g omogeneizzato di verdure (fatto in casa)
-
35 g ricotta (di capra è più digeribile)
-
1 cucchiaino olio oliva extravergine
Preparazione
-
Mettiamo a bollire il brodo vegetale (QUA la ricetta) appena inizia il bollore buttiamo gli anellini e lasciamo cuocere per 4 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo scaldiamo a bagnomaria l’omogeneizzato di verdure e versiamo il suo contenuto nel piattino, aggiungiamo la ricotta e mescoliamo per far amalgamare bene il tutto.
A cottura ultimata della pastina versiamo tutto nel piatto mescolando per bene.
Aggiungiamo un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
La pappa è pronta!!!
Ovviamente è una pappa che si può preparare per i bimbi più grandi basta variare le dosi in base all’appetito del vostro bimbo. 😀
Note
Se volete preparare questa ricetta prima dei 6 mesi consiglio un formato di pasta più piccolo e adatto dai 4 mesi come ad esempio le tempestine.
Ricordo inoltre che per qualsiasi cosa di seguire il parere del pediatra.
Questo blog vuole solo rilasciare ricette senza in alcun modo essere medico!!! Sono una mamma non un pediatra!!!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!