I tramezzini semaforo sono un’idea sfiziosa per i bambini, saranno invogliati a mangiare anche le verdure come insalata, pomodori e carote.
Quanto eravamo piccoli, mia madre ci preparava spesso questo tipo di piatti sfiziosi, non vedevamo l’ora di mangiare questi tramezzini imbottiti. Rispetto alla sua ricetta ho realizzato delle modifiche, mamma utilizzava il tuorlo dell’uovo sodo al posto della carota, e la lattuga romana al posto dell’insalata iceberg.
Ecco altre ricette con il pancarrè:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni10 tramezzini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dei Tramezzini semaforo:

Sovrapponi le fette di pancarré e tagliale in quattro parti uguali.
Forma 3 fori distanziati su metà dei rettangoli ricavati, aiutati con un taglia pasta rotondo di circa 1 cm e mezzo. Metti da parte.
In una ciotola versa il tonno e riducilo in purea con l’aiuto di una forchetta, aggiungi la maionese e mescola bene fino ad amalgamare il tutto. Se ti piace puoi aggiungere un tuorlo di uovo sodo per dare cremosità.
Spalma il composto sui rettangoli interi, se non servi subito i tramezzini, puoi spalmarci sopra poca maionese.
Lava i pomodori e tagliali a rondelle. Sbuccia la carota, lavala e grattugiala. Taglia sottilmente delle foglie di insalata iceberg precedentemente lavate.
Alterna i pomodori, le carote e l’insalata sul tramezzino farcito al tonno, seguendo l’ordine dei colori del semaforo.

Ricopri con la fetta forata, per far aderire bene spalma ai lati la farcia di tonno o della maionese.
Servi su un piatto da portata, decorando con l’insalata, le carote ed i pomodori rimasti.
Conservazione dei Tramezzini semaforo:
Se utilizzi l’insalata iceberg, tende a scurisci facilmente, quindi devi mangiare i tramezzini entro una mezz’ora dalla preparazione. Se utilizzi la lattuga romana, puoi prepararli anche qualche ora prima.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.