TORTA DI SALAME AL CIOCCOLATO E COCCO, un dolce nato dall’unione del salame al cioccolato ed i dolcetti al cocco e panna, delizioso.
Una torta super golosa, è una bomba di bontà, da mangiare con moderazione. Quando preparo questo dolce ogni volta mi fanno la hola per quanto è buono! Iper calorico, una vera delizia, ovviamente se ne può mangiare solo qualche pezzetto, lo si può preparare per feste di compleanno. Altrimenti lo puoi conservare in frigo per le crisi di dolcezza, quando vuoi una coccola dolce. Se siete in pochi in casa ed è troppo puoi dimezzare le dosi.
Torta di salame al cioccolato e cocco
Amo molto questo dolce, mi ricorda i primi periodi del blog, ho unito due dolci golosissimi, il salame al cioccolato ed i bon bon al cocco.
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di preparazione: 20/25 minuti di preparazione circa
Gruppo ricette: I dolci
Ingredienti:
per la base:
- 500 gr di biscotti (io senza lattosio)
- 1 cucchiaio di cacao in polvere (circa 25 gr)
- 1 cucchiaio di zucchero (20 gr)
- 2 uova medie
- 100 gr di burro delattosato
per la farcia al cocco:
- 300 gr di cocco disidratato
- 100 gr di burro delattosato
- 1 confezione piccola di panna vegetale
- 1 cucchiaio di zucchero
per guarnire:
- 50 gr di cioccolato fondente tritato
Preparazione:
Trita i biscotti al mixer.
In un pentolino sciogli il burro ed unisci l’uovo e sbatti velocemente con una frusta.
Unisci lo zucchero ed il cacao, i biscotti tritati e forma una base in una tortiera tonda.
In un pentolino sciogli il burro con la panna ed unisci lo zucchero e ed il cocco, mescola velocemente, e lascia intiepidire.
Stendi il composto al cocco sulla base di biscotti, livella bene e decorare con uno strato di cioccolato tritato. Copri con la pellicola alimentare.
Fai solidificare nel frigorifero per circa 3 ore. Lasci frigo fino al momento di servire.
Puoi fare la variante con i biscotti con le gocciole di cioccolato o direttamente i biscotti al cacao o con biscotti fatti in casa.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram*
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.