SPAGHETTI ALLA MARINARA CON VONGOLE, un primo piatto della tradizione marinara di Pescara. Mio padre lo preparava spesso, facile e veloce da preparare, senza troppe difficoltà porterai un primo piatto a tavola semplice e salutare. Piatto realizzato da mia madre, dai ricordi di mio padre.
Mio padre da piccola mi preparava le “mongole”, come le chiamavo io da bambina. Era molto bravo a cucinare il pesce, da giovane aveva lavorato in mare. E come ogni marinaio sapeva il fatto suo. Scopri la ricetta.
Spaghetti alla marinara con vongole
Difficoltà: facile
Tempo: circa 20/25 minuti + il tempo di pulizia (circa 30/40 minuti)
Gruppo ricette: I primi – I molluschi
Ingredienti per 4 persone:
- 80 gr di spaghetti a testa
- circa 1 kg di vongole con guscio
- 1 pezzetto di aglio
- prezzemolo a piacere
- 1 pezzetto di aglio
- un filo di olio di oliva extravergine
- 2/3 pachini (facolativo)
- Peperoncino fresco o olio di peperoncino
sale qb
Preparazione:
Pulisci bene le vongole, devi togliere tutti i residui di sabbia.
Mettile a spurgare nell’acqua con un pizzico di sale per almeno 30 minuti
Sciacquale bene un paio di volte.
Versa un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola capiente, con dei pezzetti di aglio non troppo grandi e prezzemolo tritato.
Rosola leggermente, unisci le vongole, i pomodori pachino a pezzetti (facoltativo), regola di sale, chiudi con coperchio e cuoci fino a che si aprono.
Saranno pronte una volta aperte.
Togli parte delle vongole e sgusciale e mettile in caldo.
Metti a bollire l’acqua per la pasta.
Spezza i spaghetti (e si questa ricetta lo prevede), e cuocili al dente.
Scola bene la pasta, e versala in una casseruola capiente.
Unisci le vongole sgusciate e mescola.
Servi con sopra le vongole con il guscio, e del prezzemolo tritato fresco (facoltativo).
Servi subito gli spaghetti alla marinara con vongole, con peperoncino fresco o con olio al peperoncino (facoltativo).
Una variante della tradizione marinara:
Le vongole vanno completamente sgusciate, si preparano con 4/6 pomodori pachino. Si cuociono gli spaghetti interi al dente, e si insaporiscono in una casseruola capiente con le vongole. Si serve subito con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Qui puoi trovare un’altra variante a base di cozze e vongole. Oppure qui il brodetto di pesce misto.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook*Twitter* You tube * Pinterest*Instagram*
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.