Oggi ti presento le zucchine ripiene di tonno cotte in casseruola, cotte senza l’utilizzo del forno, una ricetta facile ed abbastanza economica con pochi ingredienti.
Le zucchine ripiene con il tonno le preparo da sempre eppure non le ho mai messe nel blog, questa volta di presento una versione alternativa, per chi come me non ha il forno a disposizione. Sono veramente facili da preparare e delicatissime!
Ricorda di scegliere delle zucchine non troppo dure e non troppo grandi, soprattutto all’interno non devono avere troppi semi.
Solitamente utilizzo solo ortaggi di stagione, fa così caldo che le zucchine le trovi ovunque e fresche, non da serra!
Per comodità, ho utilizzato la scatoletta di tonno, la valida alleata di tutti gli studenti, proprio perché pratica e veloce da utilizzare, anche se ora costa molto di più rispetto ai tempi universitari.
Se trovi il tonno fresco puoi sempre cuocerlo alla piastra e poi sminuzzarlo, personalmente preferisco mangiarlo diversamente che nelle zucchine.
Ti lascio anche altre ricette con il tonno che potresti provare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle zucchine ripiene di tonno cotte in casseruola:
Lava le zucchine, togli le calotte e tagliale a metà per lungo.
Intaglia la zucchina come in foto (fig 1-2), lascia un bordo di qualche mm, così non si romperà in cottura. Aiutati con il coltello ad estrarre la polpa.
Versa le zucchine svuotate in una casseruola alta e riempi d’acqua fino a coprirle (fig 2).
Porta a bollore e quando sono tenere circa 7/8 minuti (dipende dal tipo di zucchine), scola e lascia intiepidire una decina di minuti.
Nel frattempo, trita la polpa della zucchina (fig 4-5) .
Versa la zucchina sminuzzata in una padella e ricopri con 2 dita di acqua (fig 6-7) e fai cuocere a fiamma bassa con il coperchio. Se vuoi un piatto più saporito, soffriggila con la cipolla.
Metti il pane in ammollo in acqua (fig 8).
Una volta pronta la polpa della zucchina lascia intiepidire per qualche minuto.
Strizza il pane e versalo in una ciotola.
Poi aggiungi 1 uovo, il parmigiano, il sale, il tonno sgocciolato e sminuzzato.
Mescola con un cucchiaio di legno.
Versa 2 fili di olio in una casseruola di 26 cm, aggiungi le barchette di zucchine e riempile con il composto ottenuto.
Copri con poca acqua e metti il coperchio.
Cuoci a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Scopri, spolvera di erba cipollina e continua la cottura per altri 5 minuti senza coperchio, per far ritirare del tutto i liquidi.
Servi calde accompagnate da un contorno o come piatto unico, calcola che sono 2 mezze zucchine a testa.
E mamma mia, sono speciali! Provale e fammi sapere.
Varianti delle zucchine Zucchine farcite con il tonno, cotte nella casseruola, ricetta senza forno:
Se non ami il tonno, puoi sempre utilizzare il salmone affumicato.
Se invece non ami l’accostamento parmigiano e tonno, puoi ometterlo, in questo caso ti consiglio di aromatizzare un poco con qualche spezia a tuo piacere.
Puoi riempire anche le melanzane con questo composto (utilizzando la polpa della melanzana al posto della zucchina, solo che cuoce per più tempo) oppure i peperoni, ma ti consiglio prima di friggerli.
Torna alla Home per vdere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.
Dosi variate per porzioni