ZuccaMisù, dessert alla zucca ed yogurt greco, si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti e senza zucchero aggiunto.
Questo dolce non è il tiramisù! Da ricordalo bene, avevo solo voglia di un dolcino ed avevo pochissimi ingredienti in casa, quindi ho realizzato questo dolce al cucchiaio con quello che avevo.
Se ti piace la zucca allora è il dolce che fa per te, ti consiglio di utilizzare la zucca Delica o la Moscata. Se poi vuoi qualcosa di più cremoso, frulla la polpa al mixer.
Ti lascio altri spunti con la zucca per realizzare un menù completo:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 coppette grandi o 4 piccole
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dello ZuccaMisù:

Sbuccia la zucca e tagliala a cubetti. Versala in una padella e copri con 100 ml di acqua, cuoci fino a quando diventa tenera.
Schiaccia con il cucchiaio di legno e poi con la forchetta, fai ritirare i liquidi e poi aggiungi il miele e la cannella e mescola ancora con la fiamma accesa.
Versa in una ciotola e fai raffreddare del tutto.
Aggiungi lo yogurt greco alla vaniglia e poi mescola bene, se ti risulta poco dolce aggiungi poco miele o zucchero. Io ho anche aggiunto il liquore all’anice, puoi utilizzarlo al rum o altro a tuo piacere. Mescola il composto.
Prepara il caffè, ne bastano due tazzine. Se non ti piace amaro aggiungi 2 cucchiaini di zucchero e versalo in una ciotola.
Inizia a preparare il dolce, realizza uno strato di crema, circa 1 cucchiaio abbondante.
Bagna i biscotti nel caffè e forma il primo strato di biscotti.
Poi ancora la crema, biscotti e poi ultimo strato di crema e passa all’altra ciotola.
Fai riposare in frigorifero almeno 30 minuti o una notte.
Il giorno dopo spolvera di cacao e servi con un biscotto spezzato.
Varianti per lo zuccamisù:
Al posto dello yogurt greco puoi utilizzare quello di soia, soprattutto se non tolleri il lattosio.
Se vuoi un tono di croccantezza aggiungi il cioccolato fondente a pezzetti o le gocce di cioccolato.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.