Bruschetta con bresaola e ricotta un’idea per un aperitivo in piedi veloce o da presentare per un antipasto a tavola accompagnato da un ottimo vino rosato.
Per questo aperitivo sfizioso ho preso spunto dallo chef Ivan Sutti che ha realizzato una pizza gourmet per un evento in collaborazione con la Valtellina. Ho realizzato una variante molto semplice e alla portata di tutti. Lo chef aveva aggiunto anche i funghi, magari la prossima volta proverò la sua versione con la pizza.
Ti lascio altri spunti di aperitivi o antipasti veloci da presentare per le feste o per le cene con gli amici:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle bruschette con bresaola e ricotta:

Questa è una di quelle ricette veramente facili e veloci da preparare, soprattutto se si hanno ospiti improvvisi e si sporca pochissimo!
Iniziamo a prepararle insieme.
Per prima cosa taglia il pane casereccio a fette di 1 cm. Trovi il link negli ingredienti oppure puoi utilizzare anche il pane a lievitazione lenta.
Scalda la bistecchiera e fai bruschettare il pane ambo i lati.
Toglilo la fuoco, deve essere ben croccante, e spalmaci sopra la ricotta a piacere, poi aggiungi due fette di bresaola per ogni fetta di pane e l’insalata iceberg (o altro tipo) precedentemente lavata ed asciugata.

Concludi con una spolverata di pepe (ottimo con il pepe rosa) e poi un filo d’olio extravergine d’oliva e servi subito con un calice di vino rosso o di rosato.

Variazioni per la bruschetta con ricotta e bresaola:
Puoi aggiungere un tocco di croccantezza con le noci o altra frutta secca.
Prova la versione con il pane fritto o la pizza fritta o la focaccia, e poi fammi sapere quale preferisci!
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.