POLLO ARANCIA E MIELE un secondo piatto di carne agrodolce golosissimo, facile da preparare, basta condirlo e cuocerlo in forno, de leccarsi i baffi.
Questo piatto l’ho sperimentato la prima volta quando ero studentessa universitaria. Spesso sperimentavo piatti nuovi insieme alla mia amica e coinquilina Enikò, questo piatto ci era piaciuto così tanto da prepararlo spesso. Un piatto agrumato a base di pollo, con un tocco di dolcezza del miele che dona un sapore unico.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Sovra cosce di pollo
- 1 cucchiainoraso di miele (se ti piacciono molto i sapori contrastanti 1 cucchiaio di miele)
- Succo di mezza arancia grande
- Succo di mezzo limone
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- 200 mlacqua
- 1 ramettorosmarino
- 2Foglie di alloro
Strumenti
- 1 Pirofila
Preparazione del pollo con arancia limone e miele:
Togli i residui di piume, lisciando il pollo contropelo con un coltello a lama liscia.
Fiammeggia le sovra cosce (passale sotto la fiamma del gas o con il cannello), e togli i residui di piume.
In una ciotola versa il succo di arancia poco succo di limone ed il miele.
Mescola bene con una forchetta fino a sciogliere il miele.
Versa le sovracosce in una teglia da forno, e insaporisci con il succo di arancia, limone e miele.
Unisci l’acqua, il rosmarino e le foglie di alloro. Regola di sale in polvere aromatizzato (ricetta nel link sopra) irrora con un filo d’olio extravergine di oliva.
Cuoci a forno preriscaldato, a 200° per circa 30/40 minuti, girando almeno 3 volte il pollo. Quando giri il pollo, bagnalo con il sugo ottenuto
Ti consiglio di iniziare la cottura con la pelle del pollo girata verso il basso.
Inoltre se occorre aggiungi poca altra acqua. Il miele tende a caramellare, quindi si potrebbe scurire la base della pirofila.
Se dovesse scurirsi troppo la teglia, puoi metterla in ammollo ancora tiepida con aceto, bicarbonato e limone. La fai riposare per un’ora e poi lavi come di consuetudine, con retina e detersivo.
Servi caldo con la salsa che si è formata. Puoi accompagnare il pollo ad un contorno di patate magari prova questa ricetta di patate croccanti cotte in padella, clicca qui per leggere la ricetta.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram*
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.