Un classico della cucina italiana, il pollo al forno con le patate è amato da grandi e piccini, per ottenere una carne tenera che si scioglie in bocca, servono piccoli accorgimenti e potrai realizzare un pollo al forno perfetto e succulento.
A casa mia lo prepariamo molto spesso questo secondo piatto a base di carne, mio fratello Marco ne è ghiottissimo! Ultimamente mi è capitato di sentire persone che non sanno fare il pollo, ed eccomi qua, ti aiuto a capire come si fa un pollo gustoso e facile da preparare, con i consigli della nonna.
Prova altre ricette a base di pollo:
Ali di pollo alla birra con olive
Pollo alla Franceschiello
Sovracosce di pollo impanate al forno
Pollo arancia e miele
Pollo intero al forno
Pollo al forno al limone

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pollo al forno con patate:
Strumenti
Preparazione del pollo al forno con patate:

Sbuccia le patate, lavale e tagliarle a tocchetti o a spicchi, metteli a bagno in acqua per 30 minuti.
Togli i residui di piume dal pollo, meglio se lo passi sulla fiamma, lavalo e mettilo in acqua per 30 minuti con succo di limone e quello che resta del limone.
Scolare sia pollo che le patate, rivesti la base della leccarda del forno da forno con la carta forno. Adagia il pollo sopra di essa e unisci le patate, regola di sale, (al posto del sale puoi utilizzare anche un dado di carne o un insaporitore a base di spezie).
Spezia a piacere (pepe timo, rosmarino, quello che più vi piace ma il classico è il rosmarino), ed irrora con olio d’oliva, aggiungi uno spicchio di aglio.
Spargi uniformemente le spezie aiutandoti con le mani, ed insaporisci anche le patate.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200° circa per 40/50 minuti (dipende molto dal forno) girando il pollo almeno 2 volte, e facendo attenzione a non far attaccare le patate. Se occorre aggiungere altro olio.
Perché le patate si mettono in mezzo all’acqua?
Facendo così togli gli amidi in eccesso, le patate vengono croccanti fuori e morbide dentro. E vanno ben condite, così non si attaccano.
E per evitare che si attaccano?
Usa una base di carta forno, o puoi usare una buona pirofila antiaderente.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.
piatti semplici ma intramontabili!!! ciao Eva,ti auguro un bellissimo fine settimana!
grazie Annalisa! a presto e buon fine settimana
mamma mia una cosa: MERAVIGLIOSA! Io amo i piatti semplici e genuini e questo è un must! bravissima! buon fine settimana cara :-*
si vero!oggi lo volevo rifare ma non ho avuto tempo peccato!
un preferito da sempre! che buono!!
si vero! il pollo è semplice ma chi non lo ama?
Buonissimo! per me è spesso il piatto della domenica 🙂
infatti! buonissimo! leggero e gustoso!
mmm adoro il ginepro! io lo metto spesso e ci sta benissimo! buonssimo il pollo con le patate! ciaoo
si vero!! ci sta meravigliosamente! mi era finito l’ho ricomprato non vedo l’ora di provare nuovi piatti!
Pollo a forno..con patate??? ma tesoro io mi fiondo a casa tua a mangiare!! ahah non resisto proprio!!
bravissima tesoro!! un classico che non tramonta mai!
bacioni
grazie tante:) e si a casa lo facciamo spesso! l’adoro!!