PASTA FROLLA ALL’OLIO, adatta a chi è intollerante al lattosio e non sopporta nemmeno i delattosati. Ricetta della tradizione abruzzese, per la rubrica l’Abruzzo in tavola. Le ricette dolci e salate originali abruzzesi, prevedono l’uso dell’olio. In alcuni casi rarissimi il burro o meglio lo strutto. Come per esempio per i fiadoni con lo strutto.
Pasta frolla all’olio
Oggi per l’Abruzzo in tavola parliamo della base dei dolci abruzzesi, ovvero la frolla all’olio.
Difficoltà: facile
Tempo: circa 40 minuti
Gruppo ricette: I dolci – Rubrica L’Abruzzo in tavola
Ingredienti per 1 crostata di 26/28 cm:
- 160 gr di farina
- 60 gr di olio extravergine di oliva (o più delicata con olio di semi)
- 65/70 gr di zucchero
- 2 tuorli di uova medie
- scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
Versa la farina sulla spianatoia, al centro versa lo zucchero e il tuorlo d’uovo.
Inizia ad impastare con le dita al centro, solo poca parte dalla farina, formando una crema omogenea e liscia, fino ad amalgamare completamente.
Man mano aggiungi l’olio a filo e continua ad impastare, prendendo la farina dai lati ed incorporandola al composto, fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
Ora puoi utilizzare la pasta per realizzare crostate, biscotti, > bocconotti meringati > o quelli classici.
Per la cottura dipende dalla ricetta che vuoi preparare, di media per una crostata ci vogliono circa 30 minuti a forno 180° se utilizzi la confettura o marmellata, 160° per circa 40/50 minuti se la farcisci con delle creme. Consiglio sempre il forno statico se non si sa utilizzare bene il forno ventilato. La cottura è più lenta, e non si secca il dolce.
Troverai nel blog altri dolci abruzzesi a base di olio di oliva:
Ciambelline al vino , cantucci abruzzesi, ferratelle abruzzesi, ferratelle arrotolate, neole, soffione.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram*
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.