Muffin al cocco

Muffin al cocco ricetta facile di muffin al cocco ricetta sia con Bimby che senza bimby ricoperti di cioccolato e con il cioccolatino Bounty.

Muffin al cocco Muffin al coccoMuffin al cocco

Difficoltà: facile

Tempo: 1 ora circa

Gruppo ricette:  I dolci

Ingredienti per 8 muffin:

  • 125 gr di farina
  • 2 uova medie
  • 75 gr di burro morbido a pezzetti (oppure olio di semi di girasole)
  • 200 gr di latte
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di aroma di vaniglia liquido
  • 20 gr di cocco disidratato
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 4/6 bounty (dipende dalla grandezza degli stampini)

Preparazione con bimby:

  1. Montare la farfalla, mettere nel boccale 150 gr di zucchero e 3 uova e l’aroma di vaniglia, azionare per 5 minuti velocità 4.
  2. Togliere la farfalla ed unire la farina, ed azionare per 3 minuti velocità 3.
  3. Unire il burro morbido ed azionare per 2 minuti velocità 3.
  4. Unire il lievito ed azionare 30 secondi velocità 3.
  5. Imburrare ed infarinare gli stampini e versare il composto fino a 2/3.
  6. Cuocere a forno caldo 180° forno statico per 15/20 minuti o a 160° a forno ventilato per 15 minuti.
  7. Una volta raffreddati, colare sopra ai muffin il cioccolato appena fuso e dopo qualche minuto posizionare un pezzetto di bounty, far solidificare per circa 1 ora.

Preparazione senza bimby:

  1. Montare la frusta alla planetaria e versare nella boule* 150 gr di zucchero e 3 uova e l’aroma di vaniglia azionare a velocità 4/5 fino a quando non diventa spumoso. *(La ciotola della planetaria).
  2. Unire il burro morbido ed azionare per 5 minuti velocità 3.
  3. Unire il lievito ed azionare 1 minuto sempre a velocità 3.
  4. Imburrare ed infarinare gli stampini e versare il composto fino a 2/3.
  5. Cuocere a forno caldo 180° forno statico per 15/20 minuti o a 160° a forno ventilato per 15 minuti.
  6. Una volta raffreddati, colare sopra ai muffin il cioccolato appena fuso e dopo qualche minuto posizionare un pezzetto di bounty, far solidificare per circa 1 ora.

 

Torna alla Home per vedere le ultime ricette.

Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page

Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.

Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **

Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!

Pubblicato da incucinadaeva

Mi chiamo Eva, sono abruzzese ed amo cucinare fin da quando ho ricordi. Autodidatta fino a quando nel 2011 ho aperto il blog, così ho iniziato a studiare. Amo tramandare le ricette delle mia regione e sperimentare. Copyright © dal 2011 "In cucina da Eva" – Tutti i diritti riservati. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto. La violazione dei diritti d’autore è perseguibile e punibile a norma di legge. È possibile condividere il link o citare le mie ricette, scrivendo la fonte e link negli articoli. No copia ed incolla, nemmeno parziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.