I Love Abruzzo | Raccolta ricette dell’Abruzzo volevo fare una raccolta di ricette abruzzesi, che ne dite? Una raccolta con amiche foodblogger. La mia regione è poco conosciuta, se non per il triste terremoto del 6 aprile, cosa che mi tocca molto visto che l’ho vissuto, anche se fortunatamente a 90 km circa di distanza, ma vi assicuro era terribile lo stesso! Si aprivano le ante degli armadi scorrevoli tremava tutto e sembrava che cascassero le pareti.
Vorrei raccogliere tutte le ricette della mia regione per far conoscere anche altro del nostro territorio.
Soprattutto in memoria delle vittime del 6 aprile 2009, per non dimenticare, e per non dimenticare che L’Aquila deve tornare a volare.
I Love Abruzzo | Raccolta ricette dell’Abruzzo
Regolamento:
- Tra gli ingredienti ci devono essere prodotti tipici dell’Abruzzo
(salumi, vini, olio, qualsiasi cosa, e possibilmente con il nome del prodotto, e magari anche la foto) - Possono partecipare anche blogger di altre regioni, purché rispettino gli ingredienti delle ricette originali
- Raccontate qualche aneddoto divertente, o anche triste, o ricordi d’infanzia, magari legati ad un viaggio in Abruzzo o in una determinata città, sono gradite foto del paese o città
- Inserire il banner nell’articolo
- Postare sotto questo articolo il link della ricetta
- Inviare una ricetta per tipologia
- Potete partecipare anche senza avere un blog, in tal caso inviatemi tutto per email e pubblicherò io la ricetta a nome vostro
La raccolta parte oggi 2 aprile 2012, una volta arrivati a 10 ricette per tipo chiuderemo la raccolta.
tipologia ricette:
– primi
– zuppe
– secondi – contorni – rustici e pizze – dolci
Spero che partecipiate numerosi!
Inoltre per cortesia evitare di mettere trattini nelle ricette, e soprattutto la dimensione delle immagini devono essere tutte uguali ovvero 450×300 pixel, se avete problemi sono disponibile ad aiutarvi, ma mi servirà per fare una raccolta uniforme.
Alla fine pubblicherò un pdf con tutte le vostre ricette!
Inoltre se vi fa piacere inserire il banner al lato destro della vostra pagina.
I Love Abruzzo: Raccolta ricette dell’Abruzzo
Partecipanti:
Primi:
- La cucina di mamma Loredana con: Cazzarelli e fagioli
- Una V nel piatto con: Tagliarill e Fasciul
- Cucinando con Paola: Brodo Abruzzese
Zuppe:
- Delizie da mille e una notte con: Crespelle n’buss
- La cucina di mamma Loredana con: Polta
- La cucina leggera, ma non troppo! con: Lenticchie e crostini ricetta abruzzese
Secondi:
- Delizie da mille e una notte con: Agnello cacio e ovo
- Cucina e fimo: Pallotte cac’e ove
Rustici e pizze:
- Cappuccino e cornetto con: I Fiadoni
-
Una fetta di Paradiso: ‘Pizza’ Al Formaggio
Dolci:
- La cucina di mamma Loredana con: Le pizzelle
- La cucina di mamma Loredana con: La pupa di Pasqua di Lanciano e buona Pasqua
- Cucinando con Paola: Pizzelle abruzzesi al cacao con cuore di marmellata
- Note di cioccolato con: Se dico “fregnacce”…non sono parolacce!
- Note di cioccolato con: Bocconotti...piccole delizie per un dolce Natale
- Note di cioccolato con: Sfogliatelle a 4 mani per un magico Natale
- Note di cioccolato con: Pepatelli
- Note di cioccolato con: “Cagg’nitt”...i dolci “ravioli” del Natale teramano
- Una fetta di paradiso con: “Nocci attornati”
- Una fetta di paradiso con: Il parrozzo
- Una fetta di paradiso con: Ferratelle o neole
- Una fetta di Paradiso: Fiadoni dolci
- Il blog di Annalisa: Celli ripieni e Pizzelle Abruzzesi
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!
Come già ti ho anticipato su fb venerdì ti posterò una ricetta, spero che non avrai problemi con le foto o con i trattini ( che di solito non metto).
A presto
loredana
ti aspetterò! comunque se ci sono problemi ti contatterò, ma non credo! notte!!!
Bellissima questa raccolta brava!! Corri da me!!!!!! c’è una sorpresa
si ho vistooooo!! ahahahha grazieee! l’ho inserita nel post dell’altro ieri..o ne faccio uno nuovo che dici?
E’ la mia regione e non posso mancare!!!
Ecco qui la prima ricetta per la tua raccolta, postata poco tempo fa : http://deliziedamilleunanotte.blogspot.it/2012/02/crespelle-n-buss.html
A presto te ne mando altre.
Ciao Alessandra
Che bella iniziativa Eva, partecipo molto volentieri! Purtroppo non sono mai stata in abruzzo ma se posso vorrei partecipare lo stesso. Penso a qualcosa di carino e poi ti faccio sapere. Buon pomeriggio!
un buon motivo per informarsi su nuove ricette:)
Ciao Eva ti lascio questa ricetta, non so se le foto vanno bene, fammi sapere!
ciao loredana
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2012/03/cazzarelli-e-fagioli-esono-una-donna.html
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2011/10/la-poltaritorno-al-medioevo.html
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2011/03/le-pizzelle.html
e venerdì te ne arriva un’altra per Pasqua.
ciao loredana
mi hai fatto conoscere delle ricette che non conoscevo! del resto io sono originaria della zona di Pescara, e molti piatti ormai fanno parte della tradizione delle nonne, quindi sono andati un pò dispersi, mi piacerebbe fare una raccolta completa!
Bellissima iniziativa! Penserò a qualcosa, anche perché ho un papà molisano e in Abruzzo ci sono venuta molto spesso! 🙂
Baci
mi fa piacere! del resto L’Abruzzo ed il Molise erano un’unica regione in passato, abbiamo molte tradizioni in comune!
ecco il mio contributo 😀
http://www.cappuccinoecornetto.com/2012/04/i-fiadoni.html
inseriti! compimenti!
Ciao Eva, ecco un’altra ricetta tradizionale, chissà se la conosci!
ciao loredana e Buona Pasqua
manca il link, però l’ho visto sul tuo blog! bella la conoscoooo!
Mi documento e arrivo…..
Ecco qui un’altra ricettina, tipica del periodo di Pasqua.
http://deliziedamilleunanotte.blogspot.it/2011/07/oggi-vi-voglio-proporre-lagnello-cacio.html
Ciao e a presto
Non so se riuscirò a partecipare, ma ci proverò di certo, approfitto comunque per aggiungermi ai tuoi followers…sono pescarese :)))
Un abbraccione!
Paola
ma che bello! sei della mia città!!!! ti aspetto!!!
come da promessa…http://blog.giallozafferano.it/lacucinaleggera/2012/04/13/lenticchie-e-crostini-ricetta-abruzzese/
spero ti piaccia!!!
inserita!:) molto invitante! adoro le lenticchie
Ciaooo
Anch’io vorrei partecipare perché sono abruzzese DOC, posso partecipare con ricette già pubblicate ma sempre abruzzesi???
Grazie
Mimì
a certo che puoi partecipare! ti aspetto!!!
Va be intanto te la mando: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/tagliarill-e-fasciul.php spero vada bene 🙂
ti ho inseritaa! bravissima! complimentoni, pochissime persone li fanno ancora a mano!
vorrei esserci volentierissamente ma purtroppo io non sono mai stata in abruzzo 🙁
grazie lo stesso! è un modo per far conoscere la mia regione, visto che si conoscono solo le altre, e ha molto da offrire! basta cercare!
Ciao cara ho appena finito spero che ti piacerà passa per un commentino..baci!
http://cucinandoconpaola.blogspot.it/2012/04/brodo-abruzzese.html
Eccomi di nuovo con delle buone pizzelle ripiene
http://cucinandoconpaola.blogspot.it/2012/04/pizzelle-abruzzesi-al-cacao-con-cuore.html
Ho scoperto per caso la tua raccolta e da teramana ti lascio volentieri qualche link. Sono ricette pubblicate un po’ di tempo fa, spero vadano bene lo stesso
http://notedicioccolato.blogspot.it/2010/03/se-dico-fregnaccenon-sono-parolacce.html
http://notedicioccolato.blogspot.it/2009/11/bocconottipiccole-delizie-per-un-dolce.html
http://notedicioccolato.blogspot.it/2009/11/sfogliatelle-4-mani-per-un-magico.html
http://notedicioccolato.blogspot.it/2009/10/pepatelli.html
http://notedicioccolato.blogspot.it/2009/12/caggiunitte.html
Fammi sapere 🙂 Ciao, buon we
ops, di dolci potevo lasciartene solo uno, che sbadata
! Nel caso vadano bene scegli tu quale 🙂
vanno bene tutti! perché non ho dato limiti, basta arrivare almeno a 10 ricette per categoria, poi se ne raccogliamo di più meglio, a fine raccolta una sorpresa per tutti! ma veramente bella!
prelvato banner! ci sarò! a giorni ti posto la ricetta 🙂
ricordati solo ricette Abruzzesi! ciaooo
Eccomi anche se con tanti giorni di ritardo da quando mi hai detto di questa magnifica raccolta.Una versione saporita saporita delle mitiche pallotte cac’e ove.Bacioni
http://cucinaefimo77.blogspot.it/2012/07/labruzzopallotte-cace-ovecon-un-tocco.html
stasera inserisco la tua ricetta! grazie Lidia!
Ciao, si possono inviare ricette già postate? Non è specificato….grazie!
Valentina
certo, non ci sono problemi, è una raccolta per ritrovare ricette abruzzesi poco conosciute o perse.
Ok grazie allora te ne invio subito qualcuna!
Vale
Ti presento la prima, l’unica cosa dimmi se vanno bene le dimensioni delle foto.
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/06/ferratelle-o-neole-della-mia-pescara.html
Eccone un’altra:
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/05/lamore-per-la-tradizione.html
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/05/stanchezza-cronica.html
Fammi sapere se vanno bene queste ricette, grazie!
Vale
le ho inserite!
Ciao, eccoti un’altra ricettina abruzzese tesoro:
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/09/fiadoni-dolci-dellabruzzo-chiamati.html
ciao,
Vale
la inserisco subito! ciaoo
Ciao, nel reparto salato poi inserire anche questa ricetta:
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/09/pizza-al-formaggio.html
Ciao ciao,
Vale
la inserisco!
mi sa che ti devo sferzare due tre ricette salate per completare il ricettario 😉
vale
e si ci mancano! mi piacerebbe averne un paio per le feste e per i salati in generale ne conosco pochissime peccato!infatti questa raccolta doveva servire anche a me per conoscere meglio la nostra cultura, ma se entro fine anno non inviano altre ricette preparo il pdf e lo metto online.
possiamo partecipare anche noi? abbiamo un blog aggiornatissimo con le ricette http://visitabruzzo.tumblr.com/
certo! con vero piacere! alla fine non ho chiuso la raccolta per questioni di tempo, la terrò aperta fino a fine luglio
Ciao Eva! sono felice di inviarti questa ricetta tipica, questa terra ce l’ho nel cuore,anche perche’ ho origini abruzzesi. Ti mando un mio dolce ricordo:
http://www.donnaecasa.it/blog/?s=celli+ripieni
grazie tante la inserisco subito! dopo la tesi farò il pdf! prima non posso! è sempre un piacere ricevere nuove ricette!
Ciao, scopro solo oggi della raccolta e se per te va bene ti do il link di una ricetta già postata. E’ bellissimo questo tuo lavoro, grazie ^_^
http://colazionedacri.blogspot.it/2013/05/dolcetti-dett-e-fatt.html
A presto!
di nulla grazie a te Cristina più tardi aggiungo la tua ricetta!
RICETTA DEI CELLUCCI DI VILLA SANTA MARIA
PER LA PASTA :
5 UOVA,
350 GR DI ZUCCHERO,
1 QUARTO DI OLIO DI OLIVA,
2 BUSTINE DI LIEVITO,
UN BICCHIERE DI LATTE,VANILLINA, BUCCIA GRATTUGIATA DI LIMONE.
1 KG CIRCA DI FARINA.
PER IL RIPIENO :
MARMELLATA DI UVA (MEZZO CHILO) A CUI SI AGGIUNGE UN MEZZO BICCHIERE DI PUNCH, MEZZO BICCHIERE DI MOSTO COTTO, UNA TAZZINA DI CAFFE’ RISTRETTO E SI METTE IL TUTTO SUL FUOCO… QUANDO SI RITIRA UN PO’ LA PARTE LIQUIDA AGGIUNGERE NOCI TRITATE, COCCOLATO IN POLVERE, CANNELLA, BUCCIA DI ARANCIA E SE RISULTA ANCORA TROPPO MORBIDA AGGIUNGERE UN CUCCHIAIO DI BISCOTTI SECCHI TRITATI. LASCIAR RAFFREDDARE.
PREPARARE L’IMPASTO CON LE UOVA , ZUCCHERO ECC E LASCIAR RIPOSARE.
SU UNA SPIANATOIA METTERE UNA CUCCHIAIATA , CON LA MANO INFARINATA SCHIACCIARE E POSARE NEL MEZZO UN CUCCHIAIO DA TE DI MARMELLATA . ARROTOLARE E FORMARE UNA SPECIE D ESSE ..METTERE SU IUNA TEGLIA FODERATA DI CARTA FORNO E INFORNARE PER UNA DECINA DI MINUTI AD UNA TEMPERATURA DI 180°-200°CIRCA. QUANDO SI RAFFREDDANO PASSARE SULLA SUPERGFICIE UNA PENNELLATA DI ACQUA E POI IMMERGERLI NELLO ZUCCHERPO. VOLEVO INVIARE FOTO.. COME SI FA?
grazie Anna! sei gentilissima! ho una ricetta molto similare preparata qualche tempo fà. La raccolta diciamo che è finita, ed era dedicata alle blogger hai anche te un blog? Presto ci sarà la raccolta in settimana finisco il documento e lo pubblico.