Dado vegetale home made. Nelle mie ricette parlo sempre di dado vegetale home made, ma come si fà? Nell’articolo la ricetta con il bimby e senza bimby, così tutti potete prepararlo in casa, sano senza conservanti e con quello che pù vi piace! Intanto vi lascio la mia versione! E voi come lo fate?
Dado vegetale home made
Difficoltà: facile
Tempo: 40 minuti circa
Gruppo ricette: Home made
Ingredienti:
- 275 gr di carote
- 130 gr di cipolla
- 70 gr di funghi champignon
- 110 gr di sedano (anche 200 va bene)
- 200 gr di zucchine
- 50 gr di parmigiano reggiano
- 120 gr di sale grosso
- 30 gr di vino bianco da cucina
- 25 gr di olio di oliva extravergine
Se vi piace potete aggiungere anche il rosmarino o il basilico, a seconda dei gusti, il pomodoro, personalmente lo preparo così perché evito tutto quello che mi da fastidio e soprattutto l’ho perfezionato a seconda dei miei gusti.
Preparazione Dado vegetale home made, ricetta con bimby:
- Per prima cosa grattugiare il parmigiano reggiano, mettere nel boccale i cubetti di parmigiano per 10 secondi gradualmente fino a velocità 10.
- Mettere da parte il parmigiano, pulire tutte le verdure e tagliarle a cubetti, la cipolla a metà, e versare il tutto nel bimby, frullare per 10 secondi velocità 7 e poi riunire nel fondo con la spatola.
- Unire il sale grosso il vino e mescolare con la spatola, mettere il coperchio ed il misurino e cuocere al varoma per 35 minuti velocità 2.
- Se il composto non è abbastanza denso cuocere per qualche altro minuto.
- Ora omogenizzare gradualmente fino a velocità 10 per 20 secondi.
- Versare ancora caldo nei barattoli chiudere e far raffreddare.
- Si mantiene in frigo fino a 6 mesi o in congelatore direttamente nella vaschetta del ghiaccio per avere la monoporzione, non vi spaventate se non si surgela perché perché il sale non lo fa congelare.
- Se volete avere un dado granulare versare il dado su una lecchiera da forno e fatelo asciugare, una volta secco farlo a pezzi e tritarlo nel bimby. A breve la ricetta.
Ricetta senza bimby:
- Per prima cosa grattugiare il parmigiano reggiano, e mettetelo da parte
- Mettere da parte il parmigiano, pulire tutte le verdure e tagliarle a cubetti, e passare al mixer.
- Versare in una casseruola (o meglio la pentola a vapore, ma iltempo di cottua si riduce a 10/15 minuti), unire il sale grosso il vino e mescolare , mettere il coperchio e cuocere per 45 minuti circa.
- Se il composto non è abbastanza denso cuocere per qualche altro minuto.
- Ora omogenizzare passando il mixer ad immersione.
- Versare ancora caldo nei barattoli chiudere e far raffreddare.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!