Crostata crema limone e ciliegie ricetta di crostata senza latte con panna vegetale e frolla e crema senza lattosio, facile da preparare e golosa.
Crostata crema limone e ciliegie
Se amate il sapore intenso del limone e della confettura di lamponi, mista ad un tocco di panna e ciliegie questo dolce fa per voi!
Ricetta di Crostata crema limone e ciliegie con Bimby
Tempo: circa 1 ora
Difficoltà: media
Gruppo ricette: dolci
Ingredienti per due crostate 23×10 oppure una grande 28 dm, o 8 crostatine singole: (dosi dimezzabili, se fate 1/3 vi esce un dolce per 2 persone):
Per la frolla senza burro:
- 300 gr d farina
- 140 gr di di olio di semi di girasole (io biologico)
- 75 gr di zucchero
- 3 tuorli (uova medie)
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Crema di limone:
- 2 limoni biologici
- 90 gr di zucchero semolato
- 25 ml di olio di semi biologico
- 2 tuorli (uova medie)
- 100 gr di succo di limone
Decorazione:
- 100 ml di panna vegetale
- 10/20 ciliegie (a seconda dei gusti)
- confettura di lamponi (2 cucchiai circa) + per la panna (circa 1 cucchiaino)
Preparazione con Bimby:
- Versa nel boccale la farina, lo zucchero, il burro, tuorli e lievito, impasta per 2 minuti a velocità spiga.
- Versa l’impasto su una spianatoia, ed unisci con le mani fino a formare una palla (1) avvolgilo nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Spennella di olio bio la tortiera e poi versa metà composto (se fate due dolci o intero), pressalo con le mani, con la forchetta bucherella la pasta (2).
- Cuocere in forno preriscaldato (almeno 15 minuti) a 180° statico per 20/25 minuti o a forno ventilato a 170° per circa 15/20 minuti molto dipende anche dal tipo di forno, leggi bene le istruzioni, non tutti i forni sono uguali. Se fate tortine piccole ci vuole meno tempo o diventano dure.
- Lava il boccale smontandolo, così da togliere bene i residui , ed asciugarlo bene così da non rovinare il motore. Qui per smontarlo (3)
- Nel frattempo preparare la crema.
- Lava bene il limone, versalo nel boccale pulito ed asciutto, insieme a 25 gr di zucchero ed aziona per 30 secondi arrivando gradualmente fino a velocità 10.
- Fai scendere con la spatola lo zucchero ai bordi del boccale.
- Unisci il resto dell zucchero l’olio ed i tuorli, mescola per 2 minuti a velocità 4.
- Aggiungi 100 gr di succo di limone (se non vi piace troppo il sapore aspro potete aggiungere 30 gr di zucchero, ma poi è molto dolce) cuoci a 90° per 10 minuti velocità 4.
- Trasferisci in una ciotola e fai raffreddare a recipiente coperto.
- Quando tutti gli ingredienti sono freddi, monta la panna fredda, dovrà essere ben ferma, e lascia riposare in frigo.
- Spennella la basa con la confettura di lamponi, poi versa sopra la crema a cucchiaiate e livella bene. La crema non è densa come quella pasticcera, quindi non ne va messa troppa.
- PrendI una bustina per il sac à poche con il beccucchio a stella e con un cucchiaino faI una striscia verticale da un lato, riempi con la panna ben ferma. Questo ti permette di avere la sfumatura che vedete in foto)
- Decora con mezze ciliegie (o intere) e ciuffi di panna.
Crostata crema limone e ciliegie : consigli
(1) Dicono tutti di cuocere la pasta con legumi secchi, ovvero fagioli, ma personalmente poi li dovrei buttare o non saprei come riutilizzarli, e non amo sprecare cibo. Quindi preferisco bucherellare la pasta.
(2) Premetto senza burro il composto sarà granuloso, non vi preoccupate, è normale, risulterà croccante appena preparato se poi lo mettete in frigo per il giorno dopo il dolce è favoloso).
(3) se entra acqua nel motore, la garanzia non lo copre, per farlo riparare costa intorno ai 300€. Sempre se riparabile).
Gli albumi sono avanzati? Ci puoi preparare la meringa giapponese Qui la ricetta, o una frittata si soli albumi, aggiungendo 1 cucchiaio di amido di riso o fecola di patate, così da addensare leggermente! A breve la ricetta!
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!