Crostata alla crema di cachi vaniglia un dolce di frolla e crema di frutta tutto da scoprire, per una versione cotta ed una con crema e frutta fresca, in fondo all’articolo le foto.
Crostata alla crema di cachi vaniglia
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora + il raffreddamento
Gruppo ricette: I dolci
Ingredienti per 1 crostata di 16/18 cm:
Per la frolla:
- 125 gr di farina
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 tuorlo (uovo medie)
- 1 cucchiaio di aroma di vaniglia liquida
Per la crema: Clicca qui la procedura.
La crema è quella che ho pubblicato giorni fa. Ho solo cambiato la dose dello zucchero. Un po mi è avanzata e l’ho mangiata al cucchiaio.
- 125 gr di cachi vaniglia
- 125 gr di latte
- 1 tuorlo (uovo piccolo)
- 50 gr di zucchero
- 20 gr di farina
Preparazione:
- Mettiamo nel boccale il burro a pezzi ed azioniamo per 30 secondi velocità 3.
- Uniamo lo zucchero e lavoriamo fino a velocità 3 per 30 secondi.
- Uniamo i tuorli e lavoriamo altri 30 secondi a velocità 3.
- Uniamo la farina e l’aroma di mandorla amara e lavoriamo per 1 minuto a velocità 5.
- Versiamo il tutto su una spianatoia e lavoriamo fino ad ottenere un unica massa.
- Avvolgiamo la pasta con la pellicola trasparente e la lasciamo riposar in frigorifero per 45 minuti.
- Nel frattempo prepariamo la crema di cachi ( per la procedura clicca qui) e la facciamo intiepidire.
- Stendiamo la pasta tra due fogli di carta forno.
- Con un cerchio apribile formiamo la base, tagliandola direttamente sopra alla pasta stesa. (Se si usa una tortiera apribile potete usare la base della tortiera per ricavare la forma).
- Formiamo con la pasta avanzata dei cordoni alti 2 cm per fare i bordi della crostata.
- Versiamo la crema nella crostata (se è troppa la si può mangiare al cucchiaio).
- Decoriamo sopra i bordi con la pasta avanzata con delle formine a foglia (io l’edera).
- Cuociamo a forno preriscaldato a 160° per circa 45/50 minuti o almeno fino a che i bordi sono dorati.
Per avere un sapore fresco potete decorare con cachi freschi e melograno, e magari un tocco della crema prima di cuocerla? Un contrasto di sapori unici tra cotto e freddo, per una crostata alla crema di cachi vaniglia stellare! E tu che preferisci con frutta o senza?
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!