Cinnamon rose pesca cannella una variante della ricetta originale dei Swedish Cinnamon Rolls con marmellata di pesche alla cannella preparata da me.
Ho voluto sperimentare i Swedish Cinnamon Rolls con la marmellata di pesche che avevo preparato qualche tempo fa, del resto adoro la cannella ed in questa marmellata regna sovrana, che dire, un’ottima variante.
Inoltre domani decreterò la ricetta vincitrice del contest!
Vuoi vedere la video ricetta? Eccola qui, sono stata ospite nel programma Quel che passa il convento e li ho preparati in trasmissione insieme ad altre ricette, che troverai nel blog!
Qui trovi le altre due ricette della puntata:
Qui l’articolo della bella esperienza dove trovi anche la prima puntata.
Cinnamon rose pesca cannella
Difficoltà: facile
Tempo: 3 ore circa
Gruppo ricette: I dolci – I lievitati
Ingredienti:
per la pasta:
- 400 gr di farina “00″ o integrale, più quella per la lavorazione
- 250 gr di latte tiepido a basso contenuto di lattosio
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 50 gr di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaini abbondanti di cannella in polvere
- 75 gr di burro ammorbidito
Per farcire:
- marmellata di pesche alla cannella (qui la ricetta)
- semi di papavero
Preparazione Cinnamon rose pesca cannella:
- Unire farina, lievito e cannella, mescolare tutto insieme.
- Unire il latte tiepido (37/39°) ed il burro ammorbidito per meno di un minuto al microonde oppure lavorato a pomata a mano.
- Impastare velocemente a media potenza con l’impastatrice, fino ad ottenere un impasto liscio e vellutato morbido.
- Unire poca farina sulla superficie per staccarlo dalla planetaria e formare una palla.
- Lasciare riposare per 1 ora.
- Spolverare il piano con della farina.
- Stendere la pasta, (io 40 cm x 30 cm circa)
- Spalmarci sopra la marmellata di pesche alla cannella.
- Arrotolare su se stessa la pasta.
- Tagliare in rotolini di circa 2/3 cm.
- Devono venire delle roselline basse, potete deformare leggermente i lati con le mani.
- Metterli dentro delle pirrottine spolverarli di semi di papavero, e farli lievitare ancora 30 minuti in ambiente caldo, o meglio sotto il forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 220° circa per 25/35 minuti. Se avete un forno buono bastano 7/8 minuti, purtroppo il mio non è nemmeno ventilato, ci mette tempo a cuocere ma il risultato è buono.
- Potete aggiungere anche uvetta passa precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata.
Cinnamon rose pesca cannella
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!
ciao! due domande:
– a me non piace la cannella, si può sostituire con della semplice vanillina? Lo so che si perde tutto il fascino, ma sembrano buonissimi e vorrei provarli!
– si può sostituire il latte con del latte di riso o un equivalente latte vegetale (di mandorla, di avena)?
Grazie!
Per la vanillina lo puoi fare tranquillamente, o meglio la vaniglia in stecca o liquida. Per il latte di riso o di mandorla non ho mai provato ma credo che sia uguale, se li fai fammi sapere!
ti ringrazio! quando li farò ti dirò come son venuti!
Allora attenderò!