CICALE DI MARE RIPIENE o chiamate anche Pannocchie di mare o Canocchie, crostacei ripieni di pane raffermo, prezzemolo ed uova e parmigiano 30 mesi.
Puoi provare la versione con il pecorino stagionato, ma non troppo saporito altrimenti si sente solo il formaggio.
Questa è una ricetta che mamma preparava sempre quando ero piccola, soprattutto in questo periodo e nel periodo natalizio.
Le Pannocchie di mare*, sono dei carapaci molto delicati, quindi necessitano di manipolazione delicata. Nell’articolo ti spiego anche come pulirle e come tagliare il guscio, senza rovinare il crostaceo, e trovi anche i passaggi fotografici.
* Questo crostaceo è più conosciuto come Cicale di mare, in alcune zone come da me, le conosciamo come Panocchie di mare, il altre zone Canocchie, sono lo stesso crostaceo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10 cicale di mare
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 10 Cicale di mare:
- 10Cicale di mare
- 200 gpane raffermo
- 1uovo medio
- 2 cucchiaiParmigiano 30 mesi
- q.b.prezzemolo
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pangrattato (Circa 1 cucchiaio o quello che serve )
- 1 spicchioaglio (Uno spicchio piccolo)
Preparazione:
Per prima cosa metti il pane in ammollo per circa 15 minuti. Strizza bene il pane, unisci l’uovo, il prezzemolo lavato e tritato, uno spicchio piccolo di aglio ben tritato, l’uovo ed il sale. Impasta con le mani, e se occorre aggiungi del pangrattato per rendere il composto più compatto. Lascia da parte fino al momento dell’utilizzo.
Lava bene i crostacei, passali delicatamente sotto l’acqua. Pulisci bene sotto le squame, sotto la testa e le chele. Una volta puliti, fai scolare bene.
Intaglia sotto alla coda, come in foto, e inizia a fare un taglio verticale con una forbice da cucina.
Con un coltello togli l’intestino delle cicale di mare.
Ora riempi i crostacei con il composto di pane, adagiali sopra una pirofila con una base di carta forno. Con il resto del composto che ti avanza, prepara delle polpettine. Se le Canocchie sono molto grandi, il pane ti servirà tutto.
Preriscalda il forno, cuoci per circa 20/25 minuti a 200°.
Servi subito.
Ami i crostacei? Clicca Qui trovi tutte le ricette del blog.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram*
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.