Chiocciole dolci ricetta di brioche morbide con gocce di cioccolato semplici da preparare anche a mano senza planetaria ed adatte per la prima colazione. Che dire personalmente…a casa hanno fatto il fumo sono facili da preparare e non ci vuole molto basta seguire bene le indicazioni.
Chiocciole dolci
Difficoltà: media / alta
Tempo: 4 ore
Gruppo ricette: I dolci
Ingredienti:
Lievitino:
- 135 gr farina manitoba
- 13 gr lievito di birra (o 120 gr di lievito madre)
- 75 gr acqua
Impasto:
- 400 gr farina manitoba
- 75 gr zucchero
- 120 gr latte tiepido
- 3 tuorli
- 1 cucchiaino di sale
- 120 gr burro ammorbidito
Per la farcitura:
- 50 gr di gocce di cioccolato
- tuorlo d’uovo e latte per spennellare
Preparazione:
- Preparare il lievitino con 135 gr di farina manitoba, 13 gr di lievito di birra fresco oppure 7 gr di lievito istananeo ed acqua ed impastare fino ad ottenere una palla compatta, far lievitare per circa 30 minuti in luogo tiepido.
- Nella planetaria unire la farina, zucchero e sale aggiungere il latte tiepido, i tuorli, ed il burro ammorbidito ed amalgamare il tutto a velocità moderata fino ad ottenere una palla compatta e liscia.
- Passare la pasta sulla spianatoia ed amalgamarla con il lievitino fino ad avere una pasta uniforme.
- Far lievitare coperto per un paio d’ore fino al raddoppio (io circa 2 ore)
- Dividere l’impasto in 8 panetti (potete fare anche 16 se volete delle brioche più piccole, le mie erano di 10/12 cm di diametro).
- Stendere ogni pallina fino ad ottenere un rettangolo.
- Spolverare con goccie di cioccolato e richiudere arrotolando il tutto stringendo bene.
- Lavorare leggermente la pasta come se fosse uno gnocco per chiudere bene e non lasciare vuoti d’aria e chiudere a chiocciola, bloccare i bordi esterni con tuorlo d’uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte, spolverare con gocce di cioccolato.
-
Infornare a 200° per 20-25 minuti.
Chiocciole dolci: alcune fasi di lavorazioneInterno delle Chiocciole dolci
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!
Appena fatti e mangiati!Eccezionali!!!Complimenti…ora farò tutte le tue ricette dolci! Io ho messo marmellata e noci in un paio ed erano i più buoni di tutti secondo me!Ma con il ripieno ci si può sbizzarrire..togliendo lo zucchero diventano panini salati ..In ogni caso fateli, sono perfetti!Sara
wow! ma brava Sara! la prossima volta fotooo! sono così curiosa!!