La Carbonara ennesimo scontro di idee nella nostra bella Italia, chi dice che si usa un tuorlo a testa ed un albume per la padella, chi dice solo tuorli. E poi chi usa anche gli albumi o stracuoce l’uovo. E la vera ricetta? Ho provato una ricetta romana, da un libro che mi ha regalato una mia amica. Una vera delizia!
06/04/2018 Oggi Carbonara Day! La vera carbonara deve formare una cremina delicata, nei primi periodi del mio blog, sperimentavo, e soprattutto stavo imparando. Negli anni ho scoperto che nella vera carbonara vanno:
- Guanciale
- Solo tuorli
- Pecorino
- Nè cipolla nè aglio!
Spero di provare presto la ricetta con uova pastorizzate, oppure con uova freschissime.
Lo sapevi che la carbonara nasce nella zona di Amatrice? E’ una ‘matriciana (nome alternativo), senza pomodoro e con uovo. Nel 1927 Mussolini allarga i confini del Lazio, togliendo all’Abruzzo questo paese. Quindi che dire la carbonara e l’amatriciano sono sia Laziale che abruzzese!
Carbonara
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: 20/30 minuti circa
Gruppo ricette: I primi – La pasta
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti
- 4 tuorli (qui i romani si dividono alcuni dicono 1 albume per la padella)
- pepe e sale qb
- 120 gr di guanciale a striscioline
- 150 gr pecorino romano grattugiato ( il quantitativo dipende dai gusti)
Preparazione della carbonara come la preparava mio padre:
- Metti a bollire l’acqua per la pasta.
- Nel frattempo fai rosolare il guanciale tagliato a pezzetti o a striscioline
- In una ciotola sbatti i tuorli con i formaggi sale e pepe. Puoi unire poca acqua di cottura della pasta.
- Forma una cremina delicata e corposa, come una spuma.
- Scola la pasta al dente e versala nella padella con il guanciale.
- Unisci man mano il composto di uova e formaggio, mescola velocemente e servi con una grattugiata di pecorino romano.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!
Anche io la faccio così la carbonara!!La preferisco! 😉
ho visto che molte persone la fanno così, a me piace di più perché è cremosa ma non cruda!