Biscotti al cacao cannella e peperoncino, ricetta senza burro di biscotti speziati delicati e friabili, preparazione senza riposo in frigorifero. Son un’ottima idea da regalare a San Valentino, sicuramente saranno molto graditi!
Questi biscottini sono super golosi e non contengono nessun tipo di latticino, il cioccolato fondente è al 70%, ma se lo tolleri, puoi utilizzare anche il cioccolato fondente al 50%.
Quando decori i biscotti con il cioccolato fuso è buona norma trattare il cioccolato o si sporcano le dita quando li tocchi, se vuoi sapere come si fa clicca qui per scoprire come si fa a temperare il cioccolato.
Ecco altre ricette di biscotti che potresti regalare a San Valentino:
Biscotti con gocce di cioccolato e cocco
Biscotti morbidi con marmellata e confettura
Biscotti all’amarena sciroppata
Biscotti al limone e zenzero glassati

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionicirca 24 biscottini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per decorare:
Strumenti
Preparazione dei biscotti al cacao cannella e peperoncino:

Versa la farina in una ciotola, aggiungi il cacao la cannella, il peperoncino ed il bicarbonato, mescola con un cucchiaio.
Unisci al centro i tuorli d’uovo, lo zucchero e l’acqua, inizia a lavorare con una forchetta, man mano fai scendere la farina al centro. Aggiungi l’olio a filo mentre lavori la pastella, poi inizia a lavorare, iniziando ad amalgamare il tutto, aiutati con le mani.
Quando il composto inizia ad indurirsi, versa sulla spianatoia e lavora fino ad ottenere un composto liscio. Se tende a sgretolarsi troppo unisci poca acqua, mentre se è troppo appiccicoso unisci altra farina. Molto dipende dal grado di umidità del tipo di farina che adoperi.
Stendi la pasta tra due fogli di carta forno leggermente infarinati.
Ritaglia tanti cuoricini di circa 4/5 cm. Impasta la pasta che avanza, stendila di nuovo e ritaglia altri cuori. Continua così fino ad esaurimento della pasta.
Cuoci a 180° forno statico per circa 10/15 minuti, molto dipende dallo spessore della pasta e dalla tipologia di forno.
Ti consiglio di cuocere i biscotti a metà altezza del forno.
Fai raffreddare.
Decorazione dei biscotti al cacao cannella e peperoncino:
Spezzetta il cioccolato e versalo in una ciotola di metallo pulita ed asciutta.
Versa l’acqua in un pentolino, posiziona sopra la ciotola di metallo, non deve toccare l’acqua. Sciogli il cioccolato a bagnomaria. Ricorda di non bagnare il cioccolato o diventa opaco e rugoso.
Decora i biscotti a metà, aiutandoti con una spatola o un cucchiaio di legno, oppure immergi solo un lato.
Rivesti con granella di zucchero e fai asciugare su una griglia o su un foglio di carta forno.
Questi biscotti si conservano per 15/20 giorni dentro un contenitore di latta.
Una volta raffreddati puoi servirli con il caffè o con un tè, oppure regalarli in una confezione regalo, ad esempio come quella sopra a forma di cuore. Ti consiglio di mettere alla base un tovagliolo di carta o della carta forno.

Varianti:
Se hai difficoltà ad utilizzare l’olio per i biscotti, prova con la margarina vegetale, ne servirà circa 20 g in più, e soprattutto non hai il rischio che la pasta si sgretola.
Diciamo che è abbastanza difficile da lavorare, devi sperimentarla, molto dipende dal grado di umidità della farina e da quanto assorbe.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.