ESECUZIONE :FACILE
TEMPO DI PREPARAZIONE :30 MIN
PER: 6 PERSONE
INGREDIENTI:
FARINA DI CASTAGNE: 50 g
• ZUCCHERO 100 g
• PANNA FRESCA 150 gr
• UOVA 2
• MANDORLE: 15 g
Setacciate la farina di castagne in un recipiente aggiungete lo zucchero e le uova
Lavorate insieme gli ingredienti e unite la panna fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Imburrate gli stampi appositi
Versate in ognuno di questi la crema e cospargete con petali di mandorle.
Infornate a 180° per 15 minuti.
Fate freddare prima di servire e decorate cospargendo la superficie con caramello o cioccolato fuso.
Consiglio
Per creare un ottimo budino alle castagne è meglio setacciare sempre la farina prima di iniziare a lavorarla con il resto degli ingredienti. Essendo poi un tipo di farina molto asciutta tende ad assorbire molto i liquidi, per questo è meglio tenere inzuppato il budino di frequente.
Se volete, invece, cucinare un budino di castagne senza uova potrete usare, per esempio, una o due banane schiacciate.
Varianti
Al posto dei petali di mandorle potete guarnire il budino con riccioli di cioccolato fondente. Altrimenti, se vi piacciono i sapori pastosi decorate il budino di castagne alla crema di marroni in superficie. Altra soluzione spesso provata è il budino di castagne con amaretti. In questo caso però è necessario insaporire il budino per esempio con una spolverata di cannella.
Conservazione
Il budino di castagne si conserva per due giorni dal giorno della preparazione. La congelazione si consiglia prima della cottura in forno.
Leggi anche:
- Castagne al caramello
- Vellutata di castagne con spuma di Asiago
- Tiramisù al limone
- #RicetteDiCarnevale: Castagnole alla ricotta farcite con crema pasticcera
- Gelato nel bicchiere ricetta veloce!
784 total views, 1 views today