Patatine croccanti
Ciao a tutti! Io adoro la patate, in qualsiasi modo esse siano: al forno, fritte, con la pasta, crude…ehm, no crude ancora no 😀 . Ecco, presa dalla solita voglia irrefrenabile di patatine, ma non avendone in casa già pronte, ho optato per le patatine fai da te…Croccanti e saporite come piacciono a me, e poi fatte in casa in pochi minuti; certo sono fritte, ma anche quelle confezionate lo sono 😉 . La prossima volta, le proverò nella versione al forno, e vi farò sapere se sono buone ugualmente. So che non è una ricettona da grande chef, chiunque le sa fare, ma voglio dirvi come le ho preparate io, sperando di farvi cosa gradita… 😀
Patatine croccanti
Ingredienti per 4 persone:
- 3 – 4 patate medie
- sale q.b.
- olio per friggere
Procedimento:
Per prima cosa, pelare le patate; poi tagliarle a fettine sottilissime, utilizzando il pelapatate o l’apposito attrezzino per tagliare le verdure (in fondo trovate la foto di quello che ho usato io). Metterle in una ciotola piena di acqua, in cui sciogliamo 1 cucchiaio di sale fino.
Prima di friggere le patatine, distribuirle su un panno e con un altro panno appoggiato sopra, asciugarle. Friggere in olio caldo fino a raggiungere il grado di doratura preferito (bastano pochissimi minuti, io che le preferisco molto croccanti, le ho fatte cuocere 3-4 minuti). Dopo la cottura, lasciarle asciugare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso… Salare
Se dovessero avanzare (cosa molto improbabile 😀 ), si possono conservare in un contenitore con chiusura ermetica o in un sacchetto chiuso …
Grazie per essere passati; se vi va, potete seguirci anche su facebook, cliccando qui e su pinterest, cliccando qui
Anche io le faccio sempre così! Io le faccio spesso al forno con un filo d’olio e sono buone lo stesso!!! anzi a me piacciono di più!
http://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Ciao! Infatti voglio provare anche al forno, magari direttamente sulla carta da forno, senza olio, per vedere come vengono…anche se mi sa che fritte sono più buone, le faccio sempre così o nel microonde con il piatto crisp
😀