Crema di carciofi con Companion xl

La crema di carciofi con Companion xl è molto gustosa; semplice e veloce da preparare, da servire con dei crostini, ottimi da inserire in un buffet, o da servire come aperitivo o antipasto. La base croccante dei crostini insieme alla cremosità e alla delicatezza della crema di carciofi, li rendono davvero irresistibile. La crema di carciofi si può usare anche per condire la pasta o per accompagnare secondi di carne e di pesce. Se non avete il Companion xl, potete seguire il procedimento per prepararla a mano.

Se vi fa piacere, seguitemi anche su YouTube, iscrivendovi al mio canale

crema di carciofi con companion xl
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1 vasetto
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana

Ingredienti per preparare la crema di carciofi con Companion xl

  • 4carciofi
  • 1limone (il succo)
  • 1 spicchioaglio
  • 1 ciuffoprezzemolo tritato
  • sale fino
  • 60 mlolio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaiacqua

Utili per preparare la crema di carciofi con Companion xl

  • 1 Coltello
  • 1 Scavino oppure 1 Cucchiaino
  • 1 Ciotola
  • 1 Robot da cucina Io Companion XL

Prepariamo la crema di carciofi con Companion xl

  1. Per prima cosa, è necessario pulire i carciofi, quindi eliminare il gambo, le foglie esterne e dure e tagliare la parte superiore del carciofo (circa 3 cm).

  2. Tagliare a metà il carciofo ed eliminare la peluria interna con uno scavino o un cucchiaino; poi tagliare ancora a metà nel senso verticale (si ottengono 4 spicchi per ogni carciofo). Riempire una ciotola di acqua ed unite il succo di un limone, aggiungere i carciofi puliti e tagliati e lasciateli immersi per circa 20 minuti.

  3. Per pulire i carciofi, vi consiglio di utilizzare dei guanti o strofinare le mani con il limone per evitare che anneriscano al contatto con questi.

  4. Dopo il riposo…

    Nella ciotola del robot, mettete 0,7 litri di acqua, posizionate i carciofi nel cestello per la cottura a vapore, azionare il programma STEAM – P1 (temperatura 100°, tempo 15 minuti con tappo sul coperchio posizionato su MAX).

  5. Quando i carciofi sono cotti, lasciateli intiepidire, eliminare l’acqua dalla ciotola del robot; poi inserire la lama ultra blade, mettere i carciofi, lo spicchio d’aglio, il prezzemolo sminuzzato, il sale e l’olio extravergine di oliva, sminuzzare con velocità PULSE per 10 secondi; poi riunite il composto sul fondo con l’aiuto della spatola e, partendo dalla velocità 5, aumentate gradualmente, fino ad arrivare alla velocità 11 e lavorate per 40 secondi.

  6. Riunire sul fondo con la spatola, unire 2 cucchiai di acqua, se necessario, e ripetete la fase come sopra; partendo dalla velocità 5, aumentatela gradualmente fino ad arrivare alla velocità 10-11 e lavorate per 45 secondi o fino ad ottenere la consistenza che più preferite.

Per i crostini, si può utilizzare pancarré, pane per sandwich, baguette a fettine.

La crema di carciofi si conserva in frigo per 2-3 giorni, ricoperta di olio in un barattolo a chiusura ermetica.

In questo articolo sono presenti contenuti sponsorizzati.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.