I calzoni ripieni bimby sono soffici e gustosi, ideali da preparare per una cena sfiziosa. Se si vuole esagerare, invece, esiste la pizza fritta (ricetta QUI). I calzoni ripieni bimby si possono preparare con i più svariati ripieni, anche con le verdure per una versione più leggera, ma senza rinunciare al gusto 😉
QUI trovate il procedimento per preparare l’impasto a mano 😊
Calzoni ripieni bimby al forno
Ingredienti per 8 calzoni ripieni al forno:
- 380 grammi di acqua
- 730 grammi farina tipo “00”
- 30 grammi olio d’oliva
- 8 grammi lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 15 grammi sale fino
- Olio d’oliva per spennellare
Ingredienti per il ripieno*:
- Ricotta
- Prosciutto cotto
- Salame
- Provola o scamorza affumicata
- Passata di pomodoro (2 cucchiai per pizza) cotto per una decina di minuti con sale e un filo d’olio su fuoco medio e lasciato raffreddare
- Pepe facoltativo
Tutti gli ingredienti per il ripieno devono essere tagliati a dadini.
*Ho omesso le quantità, poiché si possono preparare con diversi ripieni.
Procedimento:
Mettere nel boccale del bimby, l’acqua, lo zucchero ed il lievito di birra e sciogliere per 40 secondi a 37° velocità 3, unire la farina, l’olio ed infine il sale e lavorare per 3 minuti a velocità spiga. Impastare fino ad ottenere una palla omogenea, ma morbida. Coprire con pellicola trasparente e un panno e lasciare lievitare per almeno 2 ore e mezza (se si riesce anche di più; io preferisco le lievitazioni molto lunghe; in questo caso, potete diminuire la quantità di lievito).
Trascorso il tempo della lievitazione, dividere l’impasto in 8 palline uguali, stenderle e appoggiarle su una teglia ricoperta con carta da forno e riempire su un lato, lasciando un cm dal bordo, con il ripieno scelto.
Piegare a metà (tipo mezza luna) e sigillare bene i bordi.
Lasciare riposare circa 30 minuti; prima di infornare, spennellare con olio d’oliva.
Cottura: Forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti o fino alla completa cottura/doratura.
Poiché ogni forno può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di impostare un tempo minore, ed aggiungere altri minuti in seguito, solo se necessario per terminare la cottura o doratura 😉
Grazie per essere passati; se Vi va, potete seguirci anche su facebook, cliccando QUI; e su pinterest, cliccando QUI