Risotto all’Isolana Ricetta Veronese

Il Risotto all’Isolana, ricetta veronese, è un primo piatto tipico della cucina regionale veneta, capace di distinguersi per i suoi sapori intensi e la varietà di ingredienti utilizzati. Il riso, protagonista indiscusso, si sposa con carne, burro, spezie e Grana Padano, dando vita a un piatto ricco e avvolgente.

Questa specialità è un classico della tradizione di Verona, più precisamente della città di Isola della Scala, rinomato centro di coltivazione del riso Vialone Nano Veronese IGP. Le sue origini sono antiche: alcune fonti attestano che la ricetta risalga al XV secolo. Negli anni ’80 venne codificata da Pietro Secchiati, uno dei fondatori della Fiera del Riso di Isola della Scala, cuoco e Cavaliere della Repubblica. Successivamente, nel 2016, fu reinterpretata dallo chef Giorgio Gioco.

Il riso Vialone Nano, scelto per questa preparazione, è ideale per ottenere risotti cremosi grazie alla sua capacità di assorbire i condimenti e all’elevata tenuta di cottura. Dopo la tostatura, viene cotto lentamente con brodo di carne e arricchito con piccoli pezzi di vitello e maiale, precedentemente rosolati nel burro con il rosmarino. A fine cottura, a fiamma spenta, si aggiunge una generosa dose di Grana Padano grattugiato, un pizzico di cannella e pepe nero macinato al momento.

Un risotto semplice, ma dal sapore straordinario.

Vediamo ora cosa ci occorre per realizzare il nostro Risotto all’Isolana Ricetta Veronese:

Ingredienti:

  • 320 grammi di Riso Vialone Nano
  • 400 grammi di polpa di vitello
  • 400 grammi di lombo di suino o coscia di suino
  • 60 grammi di burro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • cannella in polvere + una stecca per decorazione
  • formaggio Grana Padano grattugiato q.b.
  • sale
  • pepe nero macinato al momento
  • brodo di carne 800 ml

Ingredienti per il brodo:

  • 1 pezzo di biancostato
  • 1 cipolla
  • chiodi di garofano
  • qualche costa di sedano
  • 2 carote
  • pepe in grani
  • erba cipollina

Risotto all’Isolana Ricetta Veronese: Ricetta

Prepariamo innanzitutto il brodo: sbucciamo una cipolla e infilziamola con qualche chiodo di garofano. Tagliamo a pezzi due carote e due coste di sedano, poi mettiamo le verdure insieme alla carne in una pentola con circa 3 litri di acqua fredda. Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per un’ora circa.

Tagliamo la carne a piccoli pezzi e facciamola rosolare in padella con 30 grammi di burro e un rametto di rosmarino. Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco, poi saliamo e pepiamo.

In una pentola capiente sciogliamo il burro rimanente, aggiungiamo il riso e tostiamolo fino a quando i chicchi diventano traslucidi. Versiamo gradualmente il brodo e portiamo a cottura. Cinque minuti prima di terminare, uniamo la carne e aggiustiamo di sale. Spegniamo la fiamma e mantechiamo con Grana Padano grattugiato, un pizzico di cannella in polvere e del pepe nero.

Il nostro Risotto all’Isolana, ricetta veronese, è pronto per essere servito!

Inizia a navigare sul mio blog per leggere tutte le ricette che ho scritto, cliccando qui 

Alla prossima ricetta!

Un abbraccio,

Patrizia


Si informano i lettori che in questo articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Dalle un voto!

Name
Comment