Il Ciambellone alle Mandorle e Carote con Arancia Candita è un dolce profumato e soffice, perfetto per la colazione, la merenda o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Una classica torta da credenza, semplice da realizzare e dal sapore avvolgente.
Può essere servito al naturale, con una leggera spolverata di zucchero a velo e qualche mandorla per decorare, oppure trasformarsi in un dessert raffinato per il fine pasto, se farcito e decorato con una crema al formaggio. Se vogliamo aggiungere un tocco in più, possiamo arricchire l’impasto con avena o frutta secca per una consistenza croccante, oppure con un pizzico di cannella per un sapore più intenso.
Questa ricetta si presta anche alla realizzazione di deliziosi muffin, ideali come merenda sana da portare in ufficio o a scuola per i più piccoli.
Un dolce senza latte né burro, soffice e profumatissimo all’arancia, che conquisterà grandi e piccini!
Vediamo ora gli ingredienti necessari per preparare il nostro Ciambellone alle Mandorle e Carote con Arancia Candita.
Ingredienti:
- 6 uova
- 200 grammi di zucchero semolato
- 50 ml di olio
- 100 grammi di fecola
- 150 grammi di farina bianca
- 1 bustina di lievito per dolci da 16 grammi
- 250 grammi di mandorle
- 100 grammi di carote
- 50 grammi di arancia candita
- 1 arancia buccia grattugiata
- un pizzico di sale
Serviranno inoltre:
- mandorle
- zucchero a velo
Ciambellone alle Mandorle e Carote con Arancia Candita: Ricetta
Con l’aiuto di un mixer, tritiamo grossolanamente le mandorle.
In una ciotola, uniamo la fecola con la farina, il lievito, le mandorle tritate e un pizzico di sale. Mescoliamo bene e setacciamo il tutto.
Nella planetaria, montiamo i tuorli e aggiungiamo lo zucchero. Lavoriamo a lungo fino a ottenere un composto liscio, spumoso e dal colore giallo paglierino.
Incorporiamo quindi l’olio, le polveri setacciate e la scorza grattugiata di un’arancia.
A parte, montiamo a neve ferma gli albumi e li uniamo delicatamente al composto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
A questo punto, aggiungiamo le carote grattugiate e amalgamiamo il tutto.
Imburriamo e infariniamo una teglia, versiamo l’impasto e decoriamo la superficie con qualche mandorla. Inforniamo a 180°C per 55-60 minuti.
Una volta cotto e raffreddato, spolverizziamo con zucchero a velo e serviamo.
Inizia a navigare sul mio blog per leggere tutte le ricette che ho scritto, cliccando qui
Alla prossima ricetta!
Un abbraccio,
Patrizia