Canederli allo Speck in Brodo

I Canederli allo Speck in Brodo sono un primo piatto tipico del Trentino Alto Adige, un piatto classico di montagna caldo e avvolgente da gustare quando fa freddo.

canederli allo speck

Una ricetta economica ma molto saporita; un piatto spettacolare che consiste in grossi gnocchi di dadini di pane arricchiti con cipolla,dadini di speck e spezie.

Importante è il brodo nel quale cucinerete i vostri canederli, non il classico brodo di dado ma un brodo saporito aromatizzato con chiodi di garofano, erba cipollina verdure e un pezzetto di carne (io userò del biancostato va bene anche della gallina o del muscolo).

Vediamo ora cosa ci occorre per preparare i nostri Canederli allo Speck in Brodo:

Ingredienti per il brodo:

  • 1 pezzo di biancostato
  • 1 cipolla
  • chiodi di garofano
  • qualche costa di sedano
  • 2 carote
  • pepe in grani
  • erba cipollina

Ingredienti per i canederli:

  • 300 grammi di pane raffermo
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 grammi di formaggio grattugiato
  • 180 grammi di speck
  • noce moscata
  • erba cipollina
  • 1 cipolla
  • olio
  • burro q.b.

Canederli allo Speck in Brodo Ricetta

Prepariamo innanzitutto il brodo: sbucciamo una cipolla e inseriamo qualche chiodo di garofano,tagliamo 2 carote  e 2 coste di sedano a pezzi.Mettiamo le verdure con la carne in una pentola con circa 3 litri di acqua fredda,portiamo a bollore e cuciniamo per un’oretta.

In una padella mettiamo un filo di olio, una noce di burro,e una cipolla tritata finemente.

Dopo qualche minuto  aggiungiamo lo speck tagliato a cubetti. Rosoliamo per qualche minuto.

Tagliamo il pane raffermo a pezzetti e aggiungiamo il latte.Dopo una decina di minuti strizziamo il pane per eliminare l’eccesso di latte .Uniamo le 2 uova lo speck con la cipolla,il formaggio grattugiato,l’erba cipollina,un po di noce moscata.

Formiamo dei grossi gnocchi con le mani bagnate.

Togliamo la carne e le verdure dal brodo; portiamolo a bollore e mettiamo i nostri canederli che cucineremo per un paio di minuti.

Belli e Buoni i nostri Canederli allo Speck in Brodo sono pronti per essere gustati.

Spero la ricetta sia di vostro gradimento e se vi è piaciuta continuate a seguirmi anche su Instagram.

Inizia a navigare sul mio blog per leggere tutte le ricette che ho scritto, cliccando qui 

Alla prossima ricetta!

Un abbraccio,

Patrizia


Si informano i lettori che in questo articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Dalle un voto!

Name
Comment