I Turdilli al cioccolato sono morbidi all’interno e si conservano per più giorni, più che turdilli sono dolci dalla forma dei turdilli. Per le feste arricchiamo le nostre tavole con tanti tipi di dolci. I turdilli al cioccolato sono una delle tante versioni moderne che si allontanano dalla ricetta antica, con il passare degli anni la ricetta tradizionale si è arricchita di tanti ingredienti e tante versioni. Anche se io fra tutte preferisco I turdilli al vino. e la Pignolata calabrese al miele
Turdilli al cioccolato
Ingredienti
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio di girasole
- 1 bicchiere di zucchero
- 6 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Farina 0, quanto ne assorbono impasto morbido
- Olio di arachidi per friggere
Ingredienti per guarnire
- 500 gr di cioccolato fondente
- 5 cucchiai d’olio extravergine o girasole
- Confettini colorati
Ricette dolci Natale – raccolta speciale
Preparazione
In una ciotola, con una frusta a mano sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere. il latte, l’olio e il lievito setacciato, pian piano la farina, continuare ad impastare con le mani sull’asse, fino a che si ottiene un impasto morbido e liscio non appiccicoso.
Dividere in pezzi e stendere a filoncini del diametro grossi quanto il pollice o poco più, tagliare a tocchetti lunghi 3/4 cm, passarli sulla tavoletta degli gnocchi o in un cestino di paglia oppure con una forchetta, come fossero gnocchi.
Friggere in olio profondo e cottura non troppo veloce, essendo abbastanza grossi devono cuocere all’interno, farli dorare, usare una schiumarola a maglia larga e metterli su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
Sarebbero già buoni cosi, ma per gustarli appieno, li dovete passare nel cioccolato o nel nel miele caldo.
Preparazione del cioccolato
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, dopo sciolto aggiungere l’olio (serve a farli restare lucidi), calarci uno ad uno i turdilli, metterli ad asciugare su carta forno, se vi piace prima che asciughino potete cospargerli di confettini colorati.
I turdilli al cioccolato sono pronti attenzione a non abusarne (se resistete) sono, abbastanza, calorici.
Copyright © In cucina con Mire
Seguimi nella mia pagina facebook IncucinaconMire metti mi piace, mi trovi, anche, su Twitter. Pinterest Google+ Linkedin
Mandami le tue foto/ricette nella mia pagina Facebook e le aggiungerò nella categoria Le vostre ricette
questa è una ricetta nuova per me, Buon Natale!! Un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia Sono altrettanto buoni. … Buon Natale anche a te, un abbraccio