Olive con aceto sott’olio, sono veramente speciali con il gusto brioso che si ritrovano. Il procedimento non è difficile, solo un po lungo, ma una volta fatte l’attesa sarà premiata dal sapore. A casa mia le olive non mancano mai, sono sempre preferite come contorno, ed anche per uno spuntino con salame e pane casareccio. In autunno si sa è tempo di olive e oltre ad essere molite per avere il buonissimo olio extravergine, vengono usate come conserve: leggete una vasta raccolta di ricette di olive calabresi. Torniamo alla nostra ricetta, servono delle olive belle sane ed alla giusta maturazione, quando stanno per maturare, per cui ne troviamo verde/viola e nere, sono belle polpose come lo possono essere le olive Carolea che è il nome di una cultivar diffusa in tutta la Calabria.
Sono certa che ti interessano altre ricette con olive: Conservare le Olive – raccolta speciale

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo16 Giorni
- Porzioni4 vasetti da 250 ml
- CucinaItaliana
Ingredienti per le olive con aceto sott’olio
Strumenti utili
Preparazione delle olive con aceto
Scegliere le olive sane da quelle con i possibili buchini, lavarle, metterle a sgrondare dall’acqua. Inciderle con il coltello facendo tre/quattro tagli longitudinale. Metterle in una bacinella e coprirle d’acqua a temperatura ambiente.
Lasciatele per dieci giorni, cambiando l’acqua una volta al giorno. Al termine dei dieci giorni assaggiare, se non sono abbastanza dolci lasciare per altri due/tre giorni.
Quando sono abbastanza dolci, lavarle e coprirle con l’aceto ed il sale, se l’aceto vi sembra troppo forte aggiungere una parte di acqua. Io preferisco farle con solo aceto, le olive sono già bagnate e con l’asciugatura gran parte dell’aceto evapora. Lasciarle in questa salamoia per due giorni.
Scolare dall’aceto e fare asciugare al sole per un paio di giorni, dipende dal tempo, se non si ha il sole, metterle in forno a 80° per tre/quattro ore, Oppure si possono mettere su una stufa al caldo. Devono asciugare dall’umidità ma non devono rinsecchire.
Condirle nella ciotola con l’olio, l’alloro, , origano, l’aglio a pezzi ed il peperoncino secco tagliato a pezzi. Conservazione nei vasetti di vetro, avendo l’accortezza di coprire d’olio, chiudere usando tappi nuovi.

I consigli di Mire
Conservare in dispensa ed iniziare ad usarle dopo 15 giorni, in questo modo si insaporiranno con gli aromi.
Conservate bene durano anche più di un’anno.
Al posto delle olive carolea possiamo usare anche altri tipi di olive, si avrà comunque un ottimo risultato.
Ti ricordo che su Facebook è presente la mia pagina In cucina con Mire mi trovi anche su Twitter. Pinterest. Instagram
Scopri le mie ricette cliccando Qui Per le foto clicca Qui
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved In cucina con Mire