Crema all’arancia senza uova e senza latte, solo tre ingredienti e pochi minuti per ottenere una golosità che possiamo usare per molte preparazioni. Ottima per farcire torte crostate e dolci in genere, da gustare al cucchiaio in graziose coppette accompagnate da dolci biscotti. Oltre che golosa è anche adatta a parecchie intolleranze, non contenendo uova, latte e farina, per cui è anche senza glutine e senza lattosio. Dolce leggera, delicata e intensa nello stesso tempo. La cosa migliore sarebbe procurarsi delle arance biologiche. Nelle regioni del Sud ci sono tanti agrumi non trattati, non tutti vengono raccolti e a causa del maltempo molti cadono e vanno persi sotto gli alberi. È un vero peccato e un’offesa alla natura!
Leggete anche la raccolta di ricette di

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la crema all’arancia senza uova
Strumenti Crema all’arancia
Preparazione della crema all’arancia senza uova
Spremere le arance arrivare a 500 ml, filtrare il succo. Mettere nel pentolino lo zucchero e l’amido di mais, mescolare ed aggiungere a filo il succo delle arance mescolandolo con la frusta a mano per evitare che si formino grumi.
Mettere a cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare con la frusta, pian piano si addenserà, ci vorranno circa 10/15 minuti. Dopo cotta mettere la crema in una ciotola e coprire con la pellicola a contatto per evitare che si formi la crosticina.
La crema è pronta possiamo usarla per farcire torte e dolci in genere, oppure, al cucchiaio da gustare in coppette accompagnata da biscotti di frolla.

I consigli di Mire
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati seguitemi sulla mia pagina In cucina con Mire mi trovate anche su Twitter. Pinterest. Instagram
Scoprite le mie ricette cliccando Qui Per le foto cliccate Qui
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved In cucina con Mire