La confettura pomodori verdi sono più di 20 anni che la faccio.
Questa è una ricetta che faceva mia suocera, e la prima volta quando mi disse che faceva la confettura di pomodori verdi mi sembrava strano ed ero molto incuriosita.
E cosi ho voluto provare a farla anche io, da allora non ho mai smesso di farla, ha un sapore insolito, particolare, ma molto buono!
La confettura dì pomodori verdi, accompagna tanto bene i formaggi morbidi, specialmente il pecorino, il caciocavallo e i formaggi di sapore!!!
Ma è anche buona su una fetta di pane casereccio o su crostini!
Confettura pomodori verdi
Ingredienti
- 1 kg di pomodori verdi
- 700 g zucchero
- 2 limoni.
Procedimento
Tagliare i pomodori eliminare acqua e semi, tagliarli a dadini.
Metterli in una ciotola abbastanza grande con lo zucchero, sbucciare i limoni con il pelapatate, tagliare le bucce molto sottili a listerelle, spremerli e aggiungerli il tutto ai pomodori.
Lasciare riposare 8/12 ore.
Trasferire il tutto in una pentola e cuocere fino alla densità giusta!
Invasare, ancora, calda nei vasetti sterilizzati e capovolgere per fare il sottovuoto.
Per essere più sicuri si consiglia di fare il bagnomaria fare bollire almeno 20 minuti
Sul pecorino la confettura pomodori verdi è una favola!
Linee Guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico
Se la ricetta ti è piaciuta, spero che ritornerai a visitare il mio blog, cosi sarai sempre aggiornato sulle novità.Ti ricordo che su Facebook è presente la mia pagina fai un click su mi piace e puoi vedere tutte le ricette.
Mandami le tue ricette con foto, le aggiungerò alla categoria Le vostre ricette.
Vuoi chiedermi qualcosa sulla ricetta o darmi qualche consiglio, lasciami un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Grazie perché hai la pazienza di leggermi, Mire.
Mi trovi anche su Twitter, Google e Pinterest
Da provare, anche perchè questi pomodori son i miei preferiti!
Grazie Lia se la fai fammi sapere e ti consiglio di farla è ottima e dal sapore particolare!!!
deve essere ottima
Grazie Giovanna è fantastica accompagna bene i formaggi e le carni bianche….
Devo assolutamente farla…amo le confetture!!
Ciao, se la fai fammi sapere se ti piace!!!! 😀
Che ricetta particolare…
Grazie Sabrina, è ottima con i formaggi , ma anche sul pane è super !!!
Da provare assolutamente!
Si, hai ragione è da fare assolutamente!!!
Una vera delizia Mire!!
Grazie è una confettura dal sapore particolare…