I taralli di patate con lo zucchero sono una delle ricette che scatenano i bei ricordi della mia infanzia … di quando li preparava con tanto amore mia madre Vera per la felicità mia e dei miei fratelli e soprattutto per quel golosone di mio padre. La casa si riempiva di un profumo inebriante e caratteristico dei taralli che friggevano, eravamo tutti intorno a lei per fare a gara di chi ne rubava di più! Un profumo di famiglia 😀 . Ora questo suo amore lo riversa sui suoi nipoti adorati che le vogliono un bene dell’anima e ogni volta vengono presi per la gola, con sua grande soddisfazione e felicità, mangerebbero i suoi manicaretti ad occhi chiusi. Nonna, a proposito… li rifai al più presto 😛 ? I nipotini sono tutti pronti , disposti ad aiutarti e a … gustarli <3
Sono molto facili da fare e con pochi ingredienti otterrai un successone per deliziare grandi e bambini.
Ti occorreranno solo patate, farina, uova, zucchero, lievito di birra e scorza di limone per aromatizzare.
Sono tipo krapfen, soffici all’interno e fragranti all’esterno grazie alla frittura, calorici si ma tanto tanto buoni , eh bè ogni tanto c’è vò 😛
TARALLI DI PATATE CON LO ZUCCHERO
della nonna Vera
Ingredienti:
- 500 gr di patate
- 500 gr di farina 00
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- la scorza di 1 limone grattuggiata
- 1 pizzico di sale
- 1 lievito di birra sciolto in un poco di latte tiepido
- olio di semi di arachide per friggere
- decorare con zucchero semolato
Preparazione:
Lessa le patate, le fai intiepidire, le sbucci e le passi nello schiacciapatate .
Unisci gli altri ingredienti con il lievito sciolto in poco latte tiepido e impasta fino a formare una palla liscia morbida , di consistenza media un pò appiccicosa.
Fai lievitare x 1 h.
Forma poi dei salsicciotti di 1-2 cm di spessore che chiuderai a tarallo.
Sistemali su vassoi infarinati e coprili con un canovaccio , falli rilievitare per almeno 20 minuti.
Friggili in olio caldo ma non bollente altrimenti bruciano prima di cuocersi anche all’interno, falli dorare, scolali velocemente su carta assorbente e li passi subito nello zucchero.
Sentirai che profumo e che goduria nel mangiarli, sono buonissimi, parola di mamma 😀
Procedimento con il Bimby:
Metti nel boccale lo zucchero, le uova, il lievito e il latte (circa un 30 gr) , scorza di limone grattuggiata e aziona per 1 min a vel 3.
Unisci le patate , la farina e un pizzico di sale 3 min a vel spiga.
Questa ricetta partecipa al contest:
queste scatenano tutto, nn solo i ricordi :-p
come hai ragione Vicky ahahahhaah, sono una goduria 😀
provo a farli anken io gnamm gnamm ho già l’acquolina in bocca…
brava Ely 😀
Buoni me li faceva mia mamma e poi si farcivano con crema pasticciera, nutella ed altro.
wowwwwwww goloso suggerimento
Le ho fatte, buonissime e che ricordi!
mi hai fatto venire voglia di rifarli al più presto