Il Tajine malsouka è un’altra ricetta tipica della cucina tunisina, una specie di torta salata ripiena di pollo, uova e formaggio racchiusi in sfoglie di pasta brik.
Un piatto semplice, buono e super veloce da preparare. Vorrei consigliare di gustare questo tajine lo stesso giorno perché il giorno dopo le foglie di brik perdono la loro croccantezza..
Naturalmente il ripieno può variare a seconda della tua fantasia e dei gusti dei tuoi commensali. Può diventare un gustoso secondo o tagliato a quadratini o spicchi diventa ideale da servire in un finger food.
Aggiungi una buona insalata e hai un pasto completo.
Grazie , a mia cognata Dorra che proviene dalla Tunisia, per la ricetta.
Prova anche il BRIK MALSOUKA, un involtino fritto leggerissimo ripieno di tonno e patate … buonissimo e facile da preparare 😀
TAJINE MALSOUKA
Ingredienti:
300 gr di pollo a pezzi
fogli di brik (malsouka)
curcuma
1 – 2 spicchi d’aglio
pepe o peperoncino
sale
prezzemolo
formaggio tipo mozzarella
4 uova + 1 per spennellare
Preparazione del tajine malsouka:
Soffriggere l’aglio in olio, con il pollo, la curcuma (va bene anche il rosmarino), peperoncino tritato, sale, cuocere a fuoco basso aggiungendo 2 bicchieri d’acqua, necessari affinchè la carne cuoci, eventualmente aggiungerne altra e portare a termine la cottura.
In un pentolino mettere una grossa manciata di prezzemolo tritato e farlo asciugare a fuoco basso per pochi minuti (per evitare il sapore di crudo, già che in forno rimarrà pochissimo tempo).
Una volta cotto il pollo eliminare tutte le ossicine e porlo in una ciotola.
Condirlo con il prezzemolo, le uova, la mozzarella. Regolare di sale e pepe.
Spennellare, una teglia delle dimensioni del malsouka, con del burro fuso oppure rivestirlo con carta forno.
Adagiare i fogli di brik spennellandoli ognuno con il burro su tutta la superficie. Fai 3 – 4 strati di brik e poi metti il pollo condito.
Chiudi con altri fogli di brik spennellati ognuno di burro, sempre 3 o 4.
Cospargi la superficie con 1 uovo sbattuto ed inforna a 180° fino a doratura. Durante la cottura con l’aiuto di un coltello pratica dei tagli in superficie per far entrare meglio il calore all’interno e far rassodare il ripieno.
Per vedere se anche l’interno è cotto fai la prova con la punta del coltello, una volta infilzato nel tajine deve uscire asciutto.