Pasta con crema di peperoni

Oggi un piatto semplicissimo e molto gustoso, la pasta con crema di peperoni con l’aggiunta di ricotta e un pò di latte.

Navigando su youtube mi ha colpita questa ricetta di Benedetta, davvero facile e veloce da preparare.

Per l’intolleranza di mia figlia ho usato la ricotta e il latte senza lattosio. Al posto di questo formaggio si possono usare ad esempio della robiola o del formaggio fresco tipo Philadelphia o mascarpone. Si può rendere ancora più ricco questo primo con l’aggiunta di salsiccia o speck o pancetta saltati in padella e uniti poi alla crema di peperoni. Per l’impiattamento finale spolverare con del prezzemolo o del basilico tritati ed eventualmente per chi desidera del formaggio tipo grana o pecorino e una chicca in più delle noci sminuzzate.

Come pasta ho scelto i rigatoni , vanno benissimo anche i paccheri, spaghetti, penne, linguine.

Potete variare la pasta con crema di peperoni a seconda della vostra fantasia e voglia del momento. In ogni caso la crema sarà una vera delizia e conquisterà i commensali.

Vediamo cosa occorre e come si prepara.

Ricetta tratta da “Fatto in casa con Benedetta”, per la video-ricetta clicca QUI

Suggerisco di provare:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per la pasta con crema di peperoni:

350 g pasta
2 peperoni rossi (a pezzetti)
1/2 cipolla (tritata)
100 g ricotta (o robiola o philadelphia o mascarpone)
100 g latte
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. prezzemolo tritato

Strumenti

Pentola antiaderente e frullatore

Passaggi

per la pasta con crema di peperoni:

In una pentola antiaderente tritare la cipolla e metterla a rosolare con un giro d’olio, unire i peperoni a pezzetti , salare . Far insaporire qualche secondo e unire 2 mestoli di acqua. Coprire e cuocere per circa 10-15 minuti.

Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in acqua bollente salata.

Una volta cotti i peperoni frullarli in un mixer con la ricotta ed il latte fino ad ottenere una crema. Aggiustare di sale eventualmente.

Scolare la pasta al dente , condirla con la crema di peperoni e spolverare con del prezzemolo fresco.

Volendo, aggiungere del formaggio tipo grana o pecorino.

Se dovesse avanzare la salsa si può conservare in frigo per un paio di giorni o congelarla.

Leggi come variarla nel testo di introduzione.

Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.